23 Aprile 2014

Cosa si fa il sabato sera da nord a sud della Penisola?


Cosa si fa il sabato sera da nord a sud della Penisola?

Abbiamo chiesto agli imprenditori della nightlife e ad alcuni pr se il sabato notte è ancora l’appuntamento clou di un locale e qualè il suo pubblico. Partiamo dal capoluogo lombardo dove uno dei locali più gettonati del momento è il Blanco. Qui ogni terzo sabato del mese, e in occasioni speciali, il locale si trasforma in “CheBlancoDiMatte” o CBDM per gli affezionati. Gli organizzatori e dj della serata, Carlotta Tabaroni e Manuel Menini, accolgono tutti: amici, passanti e avventori del Blanco. Che per l’occasione diventa una comune di piazzale Lavater. Il mix musicale spazia dal vero vintage alle ultime proposte disco, dal pezzo pop all’elettronica, dalle previsioni meteo Rai degli anni ‘80 sino al pezzo rap contemporaneo. L’unica costante è l’euforia. Colore, moda e kitsch sono uno stuzzicante contorno alla consolle. In ogni “CheBlancoDiMatte” viene presentato un nuovo esclusivo cocktail creato ad hoc dal barman Fabio Tarroni per celebrare l’ospite d’onore della serata. Il pubblico? Manuel Menini racconta che “si tratta di un target fatto di persone che non hanno età o appartenenze precise; nello stesso locale ci sono ventenni, trentenni e anche qualcosa in più... Tutti in comune accordo sulla voglia di ottima compagnia e nuove conoscenze, musica divertente e buoni drink”.

Ancora una volta a Milano, e sempre una volta al mese, fa capolino il sabato dell’Anita Lounge Bar, diretto da Alessandro Mele e costruito come un vero format: style + food + music = concept. L’idea degli organizzatori è in reatà semplice: creare una one night con un contenuto sempre diverso, spaziando dalla moda al design, dal food alla musica live. Fauno: un successo che dura dagli anni ’50. Il sabato del Fauno di Sorrento, in provincia di Napoli, è invece un mix vincente di stile, musica e storia. Sin dagli anni ’50, il locale rappresenta il punto di ritrovo della nightlife di una delle città più internazionali e turistiche d’Italia.

In più di sessant’anni le mode e le forme di divertimento sono cambiate: il club ha seguito le tendenze continuando a soddisfare la sua clientela fino a diventare, dal mese di giugno del 2012, una location all’avanguardia grazie all’intervento di restyling dello Studio Beppe Riboli Design. Lo spazio è complesso: vi convivono perfettamente la logica del club, dell’arena e dello spettacolo. Un’attenzione particolare è riservata alla scenografia e all’uso senza riserve di moderne tecnologie.

Mary Marchesano

TAG: EVENTI,TENDENZE,FESTIVAL,BRANDING,CLUBBING,LIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top