13 Maggio 2014
Con Make Music Milan il 21 giugno 2014 sbarca anche a Milano la Festa della Musica, il più grande evento internazionale di musica gratuito che, inventato nel 1982 in Francia, ogni anno festeggia l'inizio dell'estate in 440 città di tutto il mondo. Annunciato sui social network da una fase teaser sibillina e molto condivisa in cui si vociferava del "più grande raduno di elefanti in suolo italiano dai tempi di Annibale", Make Music Milan invita Milano "ad aprire bene le orecchie" secondo lo spirito di partecipazione che pervade il 21 giugno di Parigi, Madrid, New York, Hong Kong e di centinaia di altre città nel mondo. All'interno della Festa della Musica promossa dal Comune di Milano, Make Music Milan permetterà infatti a chiunque di potersi esibire dalle ore 18 alle 24, trasformando il capoluogo lombardo in un immenso e colorato palcoscenico a cielo aperto.
Con Make Music Milan saranno a disposizione dei cittadini, dai professionisti agli appassionati senza distinzioni di sorta, oltre 150 luoghi sparsi in tutte le nove zone cittadine, utilizzando la rete di postazioni individuate dal Comune di Milano. Ogni musicista sarà protagonista e organizzatore della propria esibizione, iscrivendosi semplicemente sul sito www.makemusicmilan.it e scegliendo postazione e orario preferiti. Artisti e pubblico saranno invitati a seguire criteri di correttezza, responsabilità e rispetto per il prossimo e per la propria città.
Ma Make Music Milan non finisce qui, è proprio rivolto a tutti: sul sito della manifestazione potrà infatti iscriversi chiunque volesse partecipare anche come volontario nello staff o mettendo uno spazio a disposizione per un evento al chiuso (sezione "indoor") così da far entrare il vento estivo della musica condivisa anche in locali, negozi, librerie, cortili, uffici.
Lo spirito della Festa della Musica è infatti quello di una grande festa popolare, in cui la partecipazione diventi occasione di socialità, creatività, espressività e responsabilità di tutti. La libera volontà dei partecipanti, l’assenza di qualsivoglia selezione, l’organizzazione come struttura che facilita l’iniziativa dei musicisti, rappresentano l’idea di una società in cui il cittadino trova il proprio spazio espressivo nel suo territorio, in armonia con la sua comunità, in un insieme in cui il contributo di ognuno è il meraviglioso tassello per una festa di tutti. Mediapartner di Make Music Milan sono Radio Deejay, Leggo, Q Code Magazine e Radio Attiva.
Info su www.makemusicmilan.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy