12 Settembre 2014

Laura Vincenti: "Spazio agli artisti di casa nostra"


Laura Vincenti: "Spazio agli artisti di casa nostra"

Laura Vincenti ha scritto un interessante articolo (nell'immagine sopra) sul Corriere della Sera di oggi, venerdì 12 settembre 2014, in merito alle novità tra le discoteche di Milano. NightLife l'ha intervistata per capire cosa attendere all'orizzonte della vita notturna del capoluogo lombardo.

Laura, pensi che i club di Milano per la prossima stagione torneranno a essere competitivi (anche rispetto all'Europa)?

"Speriamo di sì: la stagione parte bene con l’inaugurazione di un nuovo locale, il Fabrique: è una bella notizia di questi tempi quando tante insegne sono costrette a chiudere o hanno difficoltà. Mi sembra, comunque, che ci sia un certo fermento e la voglia di fare anche in vista dell’Expo: anche club e promoter si stanno preparando per questo importante appuntamento e sono sicura che Milano saprà offrire eventi di qualità e tornare a essere competitiva, come merita".

Quali potrebbero essere le nuove tendenze provenienti dai club milanesi?

"Le nuove tendenze dovrebbero riguardare quello che è il nostro forte, il nostro marchio di fabbrica anche in questo campo, ovvero il 'made in Italy': quindi dare più spazio agli artisti di casa nostra e dare la possibilità agli emergenti di crescere e farsi conoscere in modo da esportare la nostra musica nel mondo. Insomma coltivare i nostri talenti qui senza farli scappare all’estero".

Cosa manca ancora a Milano per essere all'altezza delle altre metropoli del mondo?

"Io direi la libertà: qui è tutto molto complicato. Milano dovrebbe dare la possibilità ai promoter, agli imprenditori, a chi fa questo lavoro con serietà di poter organizzare eventi con meno burocrazia, meno rigidità. Non penso solo ai club ma anche ai party che si possono organizzare nei parchi, nelle piazze, nei quartieri in modo da far vivere la città, anche di notte: mi vengono in mente il dj set di Giorgio Moroder ai Giardini di Porta Venezia o gli eventi del Salone del Mobile della scorsa primavera: perché non farli tutto l’anno? Sarebbe anche un motivo in più per tanti turisti che già amano l’Italia per venire a Milano: in fondo Berlino e Barcellona hanno fatto proprio della vita notturna un loro punto di forza, un’attrattiva turistica".

 Qui l'immagine intera della pagina del Corriere con l'articolo.

TAG: TENDENZE,TREND,MILANO,DISCOTECHE,CORRIERE DELLA SERA,LAURA VINCENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top