03 Ottobre 2014

Scuole per dj, cosa pensano i professionisti


Scuole per dj, cosa pensano i professionisti

Determinanti oppure no, le scuole per dj uniscono e dividono l'opinione pubblica più vicina al mondo delle discoteche e della produzione discografica che si occupa di musica elettronica. Queste le dichiarazioni di importanti rappresentanti del settore.

Dirty VegasCi sono alcune grandi scuole per dj nel mondo che vale la pena di prendere in considerazione. Noi collaboriamo con una negli Stati Uniti che si chiama Mmmmaven, dove si impara non solo a mixare i dischi e a utilizzare il mixer, seguire le tecniche, ma anche a usare Ableton Live in modo creativo, per poter realizzare i propri edit o anche produrre proprie inedite tracce”.

Sergio MauriIo sono un autodidatta, uno che quando ha iniziato ha imparato tutto da solo guardando i dj più grandi di lui. La mia risposta è per certi versi di parte. Ben vengano comunque le scuole, magari per chi non ha la possibilità o il tempo materiale di fare tutto da solo”.

Danny AvilaNaturalmente tutto ciò che aiuta è il benvenuto. Penso che finché la gente in questo modo, grazie a differenti docenti, possa seguire una moltitudine di strade, in modo anche che tutti non abbiano lo stesso stile e non suonino allo stesso modo. Bisogna poi commettere errori e analizzarli, per crescere e partecipare attivamente a una fase di processo evolutivo”.

MakjHo sempre detto che è necessaria una scuola per una attenta educazione nella vita e per avere successo nel business che si desidera intraprendere. Sono favorevole alle scuole per dj”.

RetrohandzCrediamo che il miglior modo per diventare un buon dj sia ascoltare tanta musica facendosi una cultura globale e allenarsi molto. Le scuole possono essere il giusto input per un giovane alle prime armi che vuole avvicinarsi al mondo del djing, anche se riteniamo che sia comunque un'opzione collaterale”.

The ModePer chiunque volesse imparare il djing e la produzione, è molto utile apprendere il tutto in una scuola specializzata. Se qualsiasi persona volesse intraprendere la carriera sia di dj sia di produttore a livello professionale la scuola è un valido talento, senza dimenticare tuttavia il talento che è in ognuno di noi. Molti non si rendono neppure conto quanto sia difficile la creazione musicale. Tutto il nostro rispetto va anche a chi ogni giorno dedica tutto se stesso all'auto apprendimento. Ricordiamoci che esistono anche dei piccoli genietti che in modo totalmente naturale nascono portati alle produzioni”.

TAG: INNOVAZIONE,CORSI,SCUOLE,SCUOLA PER DJ,DJ SCHOOL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top