31 Ottobre 2014

Il divertimento diventa benessere


Il divertimento diventa benessere

di Alessandro Vergallo

Benessere e divertimento è una combinazione che fino a qualche anno fa era quasi impossibile e inconciliabile nei locali del mondo della notte. Oggi, invece, questo binomio risulta essere una delle formule vincenti della movida italiana. Sono sempre di più i lounge bar, le discoteche e i ristoranti che spalancano le porte a coloro che operano nei settori della salute, della bellezza e del vivere sano. Dove c'è divertimento c'è anche relax e benessere quindi, quello che i giovani, ma anche gli adulti, non riescono a fare durante il giorno, per curare il corpo e l'anima, lo possono fare la sera o addirittura la notte: magari tra un bicchiere di vino e un ballo nei locali della notte.

Nasce così, nel nostro Paese, un nuovo modello di business che punta proprio sul sodalizio del piacere e dell'appagamento fisico e psichico. Questo grazie alle agenzie che organizzano eventi nei locali più esclusivi delle città, dove vengono coinvolti diversi specialisti di vari settori: del fitness, olistici, estetici, del food e tanto altro.

Elda Ferraresi e Emanuela Ventura, da quattro anni gestiscono Wellness Party, agenzia che organizza eventi legati al relax e al benessere in alcuni locali durante le ore dell'aperitivo. Elda paragona il benessere a un grande cappello nel quale possono convivere vari ambienti e situazioni.

“Le discoteche e i bar, per esempio, luoghi di aggregazione deputati esclusivamente allo svago e al divertimento, recentemente e spesso ospitano nei loro spazi postazioni in cui la bellezza e la salute sono le protagoniste assolute delle serate”, spiega la Ferraresi. “Esperti come massaggiatori, grafologi, iridologi o visagisti, nei luoghi dello svago, eseguono dei trattamenti al viso o al corpo oppure danno dei consigli a coloro che li richiedono”.

Ogni locale ha una clientela diversa, sia per età che per genere, quindi, prima di organizzare un evento, è necessario considerare quando, dove e a chi proporre i prodotti e i trattamenti.

“Il Just Cavalli e il 4cento di Milano, per i quali io e la mia socia abbiamo organizzato degli eventi, sono locali ideali per questo genere di situazioni, perché oltre a possedere degli spazi ampi all'interno hanno dei bellissimi giardini intorno”.

L'orario giusto per coinvolgere la gente è quello dell'aperitivo perché la musica non è martellante. “I partecipanti interagiscono meglio tra di loro a inizio serata perché non sono, ancora, attratti dalla musica, quindi volendo possono concedersi un massaggio o chiedere delle informazioni agli specialisti presenti nei vari box, sparsi nel locale”, precisa l'imprenditrice milanese.

Il Cerimoniere Immanu'el è un altro appuntamento particolare che si ripete la domenica, ogni quindici giorni, sempre a Milano, presso il Dunque, un ristorante che si trova nel cuore di Brera. Qui però il concetto dello star bene è più ampio perché comprende anche la cura dello spirito. Tutto comincia alle 19 in un'atmosfera di condivisione e serenità. Uno dei presenti dà inizio alla serata pronunciando un pensiero di pace. Le note di alcuni strumenti ancestrali come il didgeridoo anticipano un buffet rigorosamente vegetariano, vegano. L'atmosfera è conviviale e famigliare.

“Tutto questo però, è solo l'inizio della serata. Dopo il buffet gli ospiti sono liberi di curiosare tra le varie bancarelle, circa 10, dislocate nei vari angoli della sala, magari bevendo, un cocktail analcolico, un centrifugato o un bicchiere di vino. Gli espositori sono quelli che partecipano alle fiere del benessere, dei settori ayurvedici e olistici”, precisa Francesco Bottazzi, organizzatore dell'evento. “Un atmosfera singolare dove musica, cultura, arte e cibo si fondono”, conclude Andrea Colciago, socio di Francesco Bottazzi.

Decollata la serata, la musica soft e lounge cede il posto a quella techno e ambient assicurando agli ospiti una divertente serata danzante. Un altro luogo spettacolare in cui il binomio magico che, a una certa ora, si fonde, si trova a pochi chilometri da Milano, a Concorrezo, all'Acquaworld. Ogni sabato sera, dalle 18 fino a notte fonda, il parco si trasforma in un'insolita discoteca acquatica. Dopo l'aperitivo si spengono le luci e circa 650 ragazzi si tuffano in piscina a ballare.

Una situazione veramente unica. Quando fuori fa freddo, piove o nevica, i giovani ballano in costume da bagno e possono godere, allo stesso tempo, sempre in piscina, di alcuni spazi adibiti all'idromassaggio e ai getti cervicali. Prima di andare a casa, a notte fonda, chi vuole può rigenerarsi nella SPA, nella stanza del vapore, nella piscina esterna salina oppure nella grotta del temporale, per vivere un'esperienza polisensoriale.

TAG: INNOVAZIONE,TENDENZE,BENESSERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top