17 Giugno 2015
La Giunta comunale di Genova ha approvato due delibere riguardanti alcune modifiche alle tariffe del servizio taxi della città di Genova. Con la prima si istituisce, in via sperimentale fino al 31 dicembre di quest’anno, una tariffa fissa di 6 euro a corsa, omnicomprensiva, riservata agli avvocati iscritti all’Albo degli Avvocati Genovesi, ai loro tirocinanti e dai loro collaboratori, da applicarsi per i servizi all’interno dell’area compresa tra i parcheggi taxi di piazza della Vittoria-piazza delle Fontane Marose- via Corsica e piazza Manin (compresi anche i parcheggi taxi di via Fiasella-via Cesarea-via Ceccardi- piazza De Ferrari –Rinascente- via Palestro- piazza Corvetto).
La corsa non può essere acquisita tramite radio-taxi, ma unicamente nei posteggi taxi o fermando il taxi “al volo”; i clienti dovranno esibire la tessera di riconoscimento dell’ordine (i collaboratori un documento che ne attesti la dipendenza da uno studio legale); la tariffa viene applicata per servizi con al massimo quattro persone senza bagagli, da lunedì a venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,0 alle ore 20; non sono previste tappe intermedie.
È stato poi deliberato l’ampliamento del servizio “Discotaxi”, riservato ai clienti dei locali notturni ubicati nel centro cittadino e in corso Italia. Il costo del trasporto per i clienti in partenza da centro città e da corso Italia andrà dai 5 agli 8 euro, a seconda delle destinazioni.
Nel dettaglio, le tariffe a persona saranno di: 5 euro per il trasporto fino a Monumento di Quarto, cavalcavia autostrada Nervi, piazza Rotonda, cimitero di Staglieno, largo Merlo, tutta la zona di circonvallazione a monte , piazza Montano e ospedale Villa Scassi; 6 euro fino Sestri Ponente, Rivarolo bassa, Castagna, Granarolo, Quezzi, Molassana, Bavari, San Desiderio e per tutto il levante fino a Nervi; 7 euro fino a Pegli, Prato, Rivarolo alta, Bolzaneto bassa e Marina Aeroporto; 8 euro fino a Pra, Palmaro, Cep, Voltri, Pontedecimo e Bolzaneto alta.
Le tariffe sono comprensive di tutti i supplementi, dell’eventuale chiamata Radio Taxi e dei pedaggi autostradali e sono attivate per un minimo di 3 clienti che condividano la stessa tratta o comunque la stessa zona: ogni utente pagherà l’importo in base al percorso da lui effettuato. Altre novità per le corse tra il centro città e l’aeroporto: in via sperimentale fino al 31 dicembre di quest’anno viene modificata la tariffa minima di 6 euro per corse da e per aeroporto e la città, mantenendola solo per le corse da aeroporto, in quanto ritenuto più equo e vantaggioso per l’utenza il computo tassametrico della corsa per l’aeroporto. Verrà poi accordato uno sconto particolare ai titolari di abbonamento annuale AMT, che avranno una riduzione sulla tariffa di euro 2,50 per le corse effettuate tra le ore 22 e le ore 6.
Infine, sempre in via sperimentale fino a dicembre, verranno applicate tariffe fisse per percorsi da e per la Marina Genova Aeroporto. Queste tariffe saranno: tra Marina Genova Aeroporto e centro città: 7 euro a persona (per un minimo di 3 persone); tra Marina Genova Aeroporto e Sestri Ponente: 14 euro a corsa tra Sestri Ponente e Marina Genova Aeroporto: 12 euro a corsa. Le tariffe sono comprensive di tutti i supplementi, dell’eventuale chiamata Radio Taxi e dei pedaggi autostradali.
Fonte: Genova24
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy