03 Luglio 2015

"Miracles Of Life", nuovo brano per Motorik Beat


"Miracles Of Life", nuovo brano per Motorik Beat

I Motorik Beat sono una band formata da tre musicisti e produttori romani: Roby Rossini, Edoardo Rosellini e Francesco Tosoni. Dopo la loro prima release "A Different World", il trio torna per l'estate 2015 con un nuovo brano dalle sonorità house. Si tratta di "Miracles Of Life", brano su New Music in cui spicca un quartetto d'archi, la voce di una cantante lirica e il featuring di Steven May. La canzone è caratterizzata da una melodia fischiettata e molto vivace. Il videoclip, realizzato tra una Milano degli affari e una campagna alle porte dello stesso capoluogo lombardo, si sposa perfettamente con questo brano che parla del colore della vita, delle emozioni della vita.

"!cid_610098066"Il nome Motorik Beat deriva da un movimento socio-culturale musicale di rottura degli anni '70 in Germania che all'epoca risultò talmente innovativo al momento della sua creazione e talmente influente per la musica degli anni a venire da poter essere tranquillamente definito rivoluzionario. L'uso dell'analogico e di strumenti veri miscelati a grooves ritmici contemporanei e a una stesuraa melodica pop mainstream sono le caratteristiche primordiali della band.

Roby Rossini, cantautore e produttore discografico è conosciuto per le sue hits dance commerciali come "Tanz Bambolina", "Rendez Vous", "Arcobaleno", che si attestarono ai vertici delle charts nazionali ed internazionali sia radio che televisive. Ha scritto e prodotto diversi progetti musicali pop e dance, ha all'attivo anche un EP dal titolo "Pioggia Nucleare" in cui si evince la sua spiccata indole elettropop, specie sul singolo "ridere e volare" che vanta un videoclip girato da Roberto Cinardi "Saku", già regista di Tiziano Ferro e Emis Killa.
Francesco Tosoni, è un musicista creativo e versatile, il suo percorso professionale ed artistico si esprime in una vasta gamma di linguaggi e generi musicali differenti. La sua attività di produttore lo vede impegnato nella collaborazione con progetti ed artisti come Raf, Battiato, Nathalie, Giovanardi, L'Aura, che spaziano dal jazz al cantautorato, dalla musica elettronica, al pop, rock e indie.
Edoardo Rosellini intraprende la sua attività di produzione musicale nel 2000 componendo numerose colonne sonore di matrice strumentale sia per cortometraggi che per documentari. Contestualmente inizia la sua carriera da deejay, intraprendendo un progetto musicalmente più vasto e ricco di contaminazioni. Grazie a questo connubbio tra musica classica ed elettronica si classifica al secondo posto del "Festival Internazionale del Cortometraggio di Roma" e a seguire si dedica allo sviluppo di progetti artistici di genere dance e pop, collaborando con alcune tra le migliori etichette discografiche in ambito nazionale ed internazionale.

[embed width="560"]https://youtu.be/rNOklQiUsMc[/embed]

TAG: MUSICA,DJ,HOUSE MUSIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top