23 Febbraio 2016

Y-Not, sushi, dj set e divertimento assicurato


Y-Not, sushi, dj set e divertimento assicurato

Musica, buon cibo e divertimento: sono le tre prerogative di Y-Not, il locale che si trasforma in punto di ritrovo dove tutti coloro che amano il sushi, il buon vino, la compagnia e la bella gente, socializzano e stanno insieme. Una volta al mese, di solito il secondo mercoledì, la serata è animata dal dj set di Nelson che mixa musica lounge e pop e mercoledì 9 marzo 2016 l'appuntamento sarà ricco di suoni eleganti, buon cibo jap e tanta allegria.

"52901c971150b3ccc38c3a9e68bb3170"Tra i piatti da segnalare il black cod, preparato come nelle migliori tradizioni giapponesi;  il tramezzino sushi, un piatto totalmente innovativo ed originale; l’uramaki summer (polpa di granchio, ricciola e mix di tobiko), l’uramaki pheng ( unaghi e gambero rosso) e gli special roll uramaki Y-Not.

Qualche numero? 60 coperti. Prezzo medio: 40€ Aperisushi 8€. Il Y-Not apre i battenti nel maggio 2014 e nasce dall’unione della passione per il cibo dei proprietari, Letizia Desideri e Nicola Scapillati, e dalla professionalità del Sales Manager Tony, che vanta un’esperienza pluriventennale nel panorama dell’alta ristorazione giapponese milanese (Nu, Nu Cube, Qor, Hama, solo per citarne alcuni).

""Il menù del Y-Not parte dalle tradizioni giapponesi e si arricchisce di sapori e colori tipici della cultura brasiliana:
l’avviamento infatti è stato svolto da uno chef giapponese della comunità di San Paolo del Brasile; propone piatti del tutto innovativi sia per la realizzazione che per la composizione degli stessi (da provare il saudade e il temaky con alga di soia).

Ambiente molto accogliente con un dècor moderno e un tocco vintage: da un lato si possono ammirare le antiche volte, i colori caldi e una parte di pavimento in marmo palladiano; dall'altra le cento lampadine a led appese al soffitto con lunghi fili, le travi d'acciaio le grandi vetrate serigrafate e le rappresentazioni della Grand Central Station di New York. All'interno di questa location è possibile assaporare piatti unici e deliziosi,  che soddisfano il palato e la vista.

"209d3ee7b740b0ff7edb7401095d51a1"Al Y-Not si mangia buon cibo e ci si diverte, il locale spesso si trasforma in punto di ritrovo dove tutti coloro che amano il sushi, il buon vino, la compagnia e la bella gente, socializzano e stanno insieme. Al proposito una volta al mese, di solito il secondo mercoledì, la serata è animata da djset di Nelson che mixa musica lounge. E c’è spazio anche per piacevoli serate aperitivo: dalle 19 alle 21 unico e inconfondibile Aperisushi, spesso di mercoledì, almeno una volta al mese.

Tra i piatti da segnalare il black cod, preparato come nelle migliori tradizioni giapponesi;  il tramezzino sushi, un piatto totalmente innovativo ed originale; l’uramaki summer (polpa di granchio, ricciola e mix di tobiko), l’uramaki pheng (unaghi e gambero rosso) e gli special roll uramaki Y-Not.

Chiuso il lunedi e la domenica a pranzo, aperto dal martedi alla domenica dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 23.30
Via Solferino 25, Milano tel 02.29060332  www.ynoturbansushi.it

TAG: TENDENZE,SUSHI,LOCALI,Y-NOT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top