31 Ottobre 2016
Birre e amari, aperitivi e distillati da sempre sono tra i prodotti più reclamizzati. A partire dalla cartellonistica che tra Otto e Novecento ha ridisegnato il paesaggio urbano, spesso firmata da grandi artisti. In Italia il primo movimento deciso a “sporcarsi le mani” con una forma d’espressione popolare, perché esposta sui palazzi o nelle vetrine sotto gli occhi di tutti invece che in gallerie e musei, è stato il Futurismo. Fortunato Depero già nel 1919 creò la Casa d’Arte Futurista, antesignana delle odierne agenzie di pubblicità. Tra i maggiori suoi committenti c’era Campari per il quale disegnò anche, nel 1932, la bottiglietta del Camparisoda. Noto per la sua collaborazione con la Rinascente durata una vita, Marcello Dudovich negli anni ‘30 firmò manifesti per Martini e Campari. Nel Dopoguerra e con il boom economico nacquero in Italia i primi studi pubblicitari. Armando Testa, grande comunicatore pubblicitario, firmò campagne storiche per Martini & Rossi e il celeberrimo manifesto per l’aperitivo Punt e Mes: una sfera ed una mezza sfera rosse su sfondo bianco, a evocare il payoff: “un punto di amaro e mezzo di dolce”. Nel 1957 nasce Carosello e il beverage passa sugli schermi, con spot in bianco e nero che raccontano una storia. In primo piano ci sono ancora amari e aperitivi, dal Cynar di Ernesto Calindri al Biancosarti del Tenente Sheridan di Ubaldo Lay. Con il tempo, tv e web hanno di fatto limitato la rilevanza degli affiches pubblicitari, che però stanno vivendo una seconda stagione – più veloce ed effimera nella concezione e nel tempo di fruizione – grazie al digital signage, la cartellonistica elettronica sempre più presente nelle nostre città.
Dalla Milano da bere alle campagne 2.0: comunico ergo sum
La “bionda” la butta in musica: 90 anni di slogan sulla birra
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy