bevande

16 Settembre 2016

Consumo responsabile della birra: gli obiettivi di AB InBev


Consumo responsabile della birra: gli obiettivi di AB InBev

In occasione della giornata mondiale per il consumo responsabile giunta quest’anno alla sua seconda edizione, Anheuser-Busch InBev (AB InBev) rilancia i suoi nuovi obiettivi globali di Smart Drinking da realizzare entro la fine del 2025. Questi obiettivi sono un indicatore importante dell’evoluzione dell’azienda verso un approccio al bere responsabile che va oltre la sensibilizzazione dell’opinione pubblica ed è orientato ad azioni concrete sulle comunità in cui la multinazionale opera.

-Ridurre del 10% entro la fine del 2020 l’abuso di alcol in 6 città pilota (Lovanio in Belgio, Santa Cruz in Bolivia, Brasilia in Brasile, Jiangshan in Cina, Zacatecas in Messico e una città che verrà presto scelta negli Stati Uniti, corrispondenti alle sei zone geografiche in cui AB InBev opera)

-Ispirare le pratiche sociali e i comportamenti individualiin ottica di riduzione dell’abusodi alcol nei mercati in cui AB InBev è presente, investendo entro il 2025 almeno 1 miliardo di dollari in campagne di marketing sociale ad hoc e programmi collegati

-Assicurarsi che le birre analcoliche e a ridotto contenuto alcolico rappresentino almeno il 20% del volume globale delle birre AB InBev entro la fine del 2025

-Introdurre le etichette informative su tutte le birre AB InBev vendute a livello globale entro la fine del 2020 ed aumentare la consapevolezza dei danni che l’abuso di alcol provoca sulla salute entro la fine del 2025.

Al fine di ridurre il consumo eccessivo di alcol, ABInBev ha creato un team di consulenti tecnici composto da esperti nel settore salute, che a livello globale implementerà programmi di salute pubblica nelle sei città pilota, selezionando e coordinando partner istituzionali locali.
L’azienda inoltre, nell’ottica di favorire ed incoraggiare una maggiore conoscenza sulle tematiche relative al consumo responsabile di alcol, investe nella promozione di questo partendo proprio dal suo interno, ovvero su tutti i suoi dipendenti distribuiti in tutto il mondo.

abinbevQuest’anno AB InBev è protagonista della giornata mondiale per il consumo responsabile con il marchio Beck’s,che organizza un calendario di attività in 4 città: Milano, Torino, Firenze e Roma. Nella giornata di venerdì 16 settembre 150 dipendenti di AB InBev diventeranno ambasciatori del bere responsabile e distribuiranno materiali informativi sul bere responsabile passeggiando per le strade principali delle città italiane prescelte. I consumatori verranno inoltre invitati ad effettuare un breve sondaggio volto ad investigare la conoscenza e la consapevolezza delle tematiche inerenti al bere responsabile.
Sul sito di AB InBev infine sarà reso disponibile del materiale informativo incentrato sul servizio responsabile, rivolto agli operatori del settore della vendita e della mescita.

«Il Global Be(er) Responsibility Day è una delle attività di sensibilizzazione sul bere responsabile che vede coinvolta tutta l’aziendae i suoi dipendenti insieme ai nostri partner e l’intera comunità – ha dichiarato Simon Wuestenberg, Country Director di AB InBev in Italia – Nel 2015 abbiamo coinvolto 66.000 dipendenti in tutto il mondo e sensibilizzato oltre 8 milioni di consumatori; siamo lieti di rinnovare la nostra partecipazione alla giornata mondiale per il consumo responsabile di birra con una serie di attività in tutta Italia che vogliono informare ed educare allo stesso tempo i consumatori invitandoli a bere bene, senza esagerare. Vogliamo rivolgerci principalmente ai giovani ed è per questo che abbiamo ideato una campagna social che è attualmente on air sulla pagina FB di Beck’s».

Il Global Beer Responsibility Day
Nato nel 2015, il Global Beer Responsibility Day è un evento annuale che vede coinvolti i tre più importanti produttori di birra mondiali,uniti per promuovere e rafforzare in tutto il mondo il consumo responsabile di birra e per aumentare la consapevolezza dei danni associati ad un consumo eccessivo di alcol. In particolare l’obiettivo dei produttori di birra è quello di sensibilizzare i consumatori con iniziative focalizzate principalmente a contrastare la guida in stato di ebbrezza e scoraggiare il consumo di alcol da parte dei minori.

www.ab-inbev.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AB INBEV,CONSUMO RESPONSABILE,SIMON WUESTENBERG,GLOBAL BEER RESPONSIBILITY DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top