ricerche
28 Settembre 2016Che si tratti di nuovi ristoranti, programmi televisivi (Junior MasterChef Italia) o eventi (come la sua celebre Festa a Vico), Gennaro Esposito non si tira mai indietro. Chef patron del Torre del Saracino a Vico Equense (NA) e di Mammà (Capri), di recente è diventato anche consulente dell’Orangerie, il ristorante del CastaDiva Resort & SPA, sul lago di Como.
L’anno scorso ti abbiamo visto nel ruolo di giurato a Junior MasterChef accanto ad Alessandro Borghese e Bruno Barbieri. Reitererai l’esperienza?
Sì, il programma rappresenta una grande opportunità per diffondere la cultura del buon cibo tra i più giovani. Ma è tutto rimandato alla prossima stagione televisiva: quest’anno verrà prodotta la versione con i Vip.
Parliamo di food crossing. L’errore da evitare in tema di attività extra ristorante?
La superficialità nell’approccio. Ricordatevi che il ristorante non deve essere mai messo in secondo piano: per diversificare le attività bisogna contare su una perfetta organizzazione interna su una brigata di cucina di alto livello.
È faticoso dedicarsi al food crossing?
Molto, richiede un enorme sacrificio. Personalmente, in questo periodo sono costretto a togliere tempo a famiglia e hobby per adempiere a tutti gli impegni presi.
Il food crossing rappresenta un’occasione di business?
Sì. Grazie ai profitti derivati dalle attività di food crossing abbiamo potuto investire nel rinnovamento del Torre del Saracino a Vico Equense. Ma non solo: è anche un’opportunità di crescita e di confronto con altri colleghi.
Quali qualità deve avere uno chef che desidera avvicinarsi alla tv?
Una conoscenza e competenza a tutto tondo del mondo della cucina, una buona dialettica, un approccio simpatico e l’attitudine al racconto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy