caffè

26 Ottobre 2016

E’ coreano il re del caffè italiano: Park Dae Hoon campione 2016


E’ coreano il re del caffè italiano: Park Dae Hoon campione 2016

E’ coreano il re del caffè italiano. E’ infatti Park Dae Hoon a vincere il titolo “Espresso Italiano Champion 2016” nella finalissima della gara baristi internazionale indetta dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei).

A Triestespresso, sede della finalissima, il caffè italiano parla quindi coreano. Park Dae Hoon vanta un curriculum prestigioso: ha infatti conseguito tutte le principali certificazioni internazionali specializzandosi nell’espresso e nel cappuccino italiani con i corsi dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) e Italian Barista School (di cui è anche formatore).

Park Dae Hoon in meno di dieci minuti ha trovato la giusta macinatura del caffè e ha preparato quattro espressi e quattro cappuccini, il tutto sotto gli occhi di due giudici tecnici. Inoltre tutte le tazze sono state valutate alla cieca da quattro specialisti dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).

“Sono estremamente emozionato, è davvero un momento speciale che non ho mai provato prima – ha commentato Park Dae Hoon –. Ho concluso la mia prova in tempi molto rapidi perché volevo dare dimostrazione del mio modo di lavorare che cerca sempre di coniugare velocità e qualità”.

Il percorso dei concorrenti per conquistare il posto alla fase finale è stato lunghissimo. Oltre 30 gare sono state svolte nel mondo e più di 300 professionisti si sono sfidati. La selezione ha portato alle semifinali di Espresso Italiano Champion 15 concorrenti dall’Italia e 5 da paesi in cui oggi si gioca il futuro dell’espresso: Giappone, Corea, Taiwan, Cina e Tailandia. I vincitori si sono sfidati a Triestespresso sulle postazioni allestite dai partner tecnici Wega, Astoria, VBM e Fiorenzato.

“Di anno in anno questa competizione assume sempre più importanza e prestigio, selezionare il vincitore è diventato estremamente difficile. La gara attrae infatti sempre più baristi provenienti da tutte le parti del mondo – ha spiegato Paolo Nadalet, presidente Inei – Nella finalissima due baristi su sei erano asiatici, un’ulteriore dimostrazione dell’internazionalità dell’espresso italiano. Il mercato asiatico è in forte espansione e la nostra attività attraverso la gara Espresso Italiano Champion è un elemento essenziale nella diffusione della cultura del nostro caffè anche in questi paesi”.

TAG: CAFFè DIEMME,ESPRESSO ITALIANO CHAMPION,TRIESTESPRESSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top