caffè

10 Novembre 2016

illy celebra oltre 80 anni di storia con la Heritage Collection


illy celebra oltre 80 anni di storia con la Heritage Collection

La storia di illycaffè affonda le proprie radici nel lontano 1933, anno in cui Francesco Illy scelse Trieste per avviare un’attività imprenditoriale fondata su un’idea semplice: offrire il migliore caffè al mondo. Per celebrare gli oltre 80 anni dalla fondazione, illy lancia la Heritage Collection, la prima collezione di tazzine che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della illycaffè.

La nuova illy Heritage Collection, composta da sei tazzine per espresso, racconta i cambiamenti attraversati dall’azienda triestina e le sue innovazioni tecnologiche, che hanno rivoluzionato il modo di fare, pensare e degustare il caffè, attraverso le sei fasi d’evoluzione del marchio. Ogni singola tazzina è infatti decorata da uno storico logo illy dorato e ne riporta la data di creazione.

16481-tazza-heritage-19331933
Sin dalla fondazione della sua azienda, Francesco Illy, fedele al suo ideale di qualità totale, seleziona le migliori materie prime e rivoluziona l’industria del caffè: negli Anni ‘30 brevetta l’innovativo sistema di pressurizzazione che consente di trasportare ovunque i suoi prodotti conservandone aroma e freschezza e inventa Illetta, la progenitrice delle moderne macchine espresso.

16481-tazza-heritage-19601960
Negli anni del boom economico, illy entra nelle case degli italiani grazie ai nuovi barattoli cilindrici di caffè macinato. Per continuare la ricerca dell’eccellenza qualitativa in ogni aspetto della lavorazione del caffè, Ernesto Illy, figlio di Francesco, crea il primo laboratorio aziendale, vera fucina di innovazioni. È inoltre di questi anni l’inizio del rapporto privilegiato con il mondo della creatività attraverso gli annunci pubblicitari che vedono la collaborazione con i più famosi grafici e illustratori dell’epoca.

16481-tazza-heritage-19631963
L’azienda si trasferisce nell’attuale sede di via Flavia, sempre a Trieste, dove vengono ampliati il laboratorio chimico e i reparti dedicati alla produzione del caffè e al confezionamento. È in questo periodo che comincia l’espansione internazionale, coronata dalla fondazione delle prime sedi estere. Il prodotto acquista più visibilità: viene infatti ora proposto in eleganti vasi in vetro per esaltare la naturale bellezza dei chicchi. Anche il marchio si estende, fino ad occupare con la denominazione “illycaffè” l’intero barattolo.

16481-tazza-heritage-19691969
Negli Anni ‘70 la bontà diventa alla portata di tutti: con l'industrializzazione della cialda di caffè in carta, illy introduce il sistema porzionato per espresso, che oggi è uno standard internazionale (E.S.E. – Easy Serving Espresso). La cialda racchiude in un formato semplice da utilizzare la dose perfetta di caffè, alla giusta macinatura: è così possibile fare un espresso a regola d’arte sempre e ovunque.

16481-tazza-heritage-19851985
Gli Anni ’80 e ‘90 sono il periodo della ricerca del benessere e del piacere. illy propone per la prima volta il proprio blend unico: una miscela di caffè 100% Arabica, frutto del perfetto equilibrio tra dolce, acido e amaro. Un blend garantito dalla selezione rigorosa dei chicchi, effettuata dalla prima macchina elettronica che riconosce e scarta quelli imperfetti.

16481-tazza-heritage-19961996
Negli ultimi decenni, illycaffè intensifica i suoi legami con il mondo dell’arte. Un matrimonio inevitabile tra bontà e bellezza, nel quale l’artista reinterpreta valori, emozioni, eccellenze del brand per fornirne una sintesi unica. Esempi sono il marchio attuale, disegnato nel ’96 da James Rosenquist, uno dei fondatori della Pop Art americana, e la famosa tazzina espresso a logo illy, opera del designer Matteo Thun nel ‘91, poi personalizzata da tanti artisti contemporanei, all’interno del progetto illy Art Collection, divenuta una raccolta di piccoli capolavori d’uso quotidiano.

La illy Heritage Collection, composta da tazzine espresso, sarà disponibile a partire da metà novembre 2016 nei punti vendita illy e sul sito www.illy.com.

TAG: ILLY CAFFè,NATALE 2016,HERITAGE COLLECTION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top