27 Dicembre 2016
Il gruppo AIRONE (Airone Srl-Italia,Airone C.I.-Costa d’Avorio) nasce dalla scissione delle due unità di business, divisione formaggi e divisione prodotti ittici, di Nuova Castelli S.p.a.; la divisione formaggi ha mantenuto la denominazione precedente, mentre una società ad hoc è stata creata per gestire il giro d’affari legato alla trasformazione e al commercio di prodotti ittici conservati.
Lo stabilimento di proprietà è ubicato in Costa d’Avorio ad Abidjan. Da qui viene effettuato lo sbarco del tonno, la trasformazione dello stesso e infine la vendita verso Europa, Nord Africa e Nord America. La Holding di controllo,AIRONE Srl, così come uffici commerciali e magazzini, sono ubicati a Reggio Emilia (Italia). I magazzini di Reggio Emilia, per lo stoccaggio e la distribuzione dei prodotti finiti, occupano una superficie di 12.000mq. Ogni anno in questi magazzini transitano oltre 1.000 container di prodotti ittici conservati destinati ai mercati di tutta Europa e USA.
La AIRONE C.I. è la più grande azienda italiana a capitale privato presente in Costa d’Avorio. L’azienda,strategicamente situata sul porto più importante per la pesca del tonno tropicale nell’oceano Atlantico, occupa una superficie di oltre 22.000 mq. per la trasformazione del tonno e oltre 10.000 mq. di magazzini e celle frigo con una capacità di stoccaggio fino a 10.000 t. di tonno,impiega permanentemente circa 1000 persone e la capacità di trasformazione è pari a 23.000 Tons/anno.
Per le produzioni vengono utilizzati esclusivamente tonni delle specie Skipjack, Yellowfin, Bigeye pescati da pescherecci omologati dalla EU. I punti di forza sono la lavorazione sul luogo di pesca “Km0”, esclusivamente da pesce intero di provenienza Oceano Atlantico, l’elevato standard qualitativo, grazie a personale altamente qualificato perché trattasi di un’area con tradizione ultra ventennale nella lavorazione del tonno, oltre a grande flessibilità e adattamento alla necessità del cliente. Lo stabilimento di Abidjan ha un sistema di gestione, per l’assicurazione qualità, certificato ISO9001: V2008. L’azienda detiene anche le certificazioni BRC e IFS, in più, un costante aggiornamento tecnologico, l’applicazione delle norme HACCP, gli audits periodici effettuati dai nostri Certificatori, clienti e da tecnici esterni altamente specializzati rappresentano un’ulteriore e definitiva prova della qualità e dell’affidabilità della produzione di AIRONE C.I.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy