caffè

17 Dicembre 2016

Marcello Vitellone e Francesco Neri nuovi area manager per Caffè Moak


Marcello Vitellone e Francesco Neri nuovi area manager per Caffè Moak

Caffè Moak, industria italiana di torrefazione e distribuzione del caffè, affida a due area manager nuove responsabilità nel mercato italiano ed estero. L'azienda con sede a Modica (Rg) – che dal 2016 ha avviato un programma di riassetto organizzativo – ha appena assunto Marcello Vitellone e Francesco Neri, conosciuti nel settore ho.re.ca per essere entrambi membri di SCAE Italia.

vitellone-lMarcello Vitellone nel 2000 Campione Mondiale Bacardi Martini Gran Prix, dal 2005 è trainer SCAE Italia, in cui ricopre - sin da quando è stata fondata la sede nazionale - il ruolo di componente del direttivo, prima come responsabile della comunicazione e oggi come responsabile nazionale soci SCAE Italia. Vitellone, in staff con Giuseppe Monciino, nuovo Direttore Vendite Italia di Caffè Moak, gestirà l'area commerciale del centro-sud Italia, oltre a collaborare insieme a Marco Poidomani, trainer Ast (Autorized Scae trainer), al progetto di espansione della scuola di formazione Moak People Training.

neri-lPer incrementare il suo fatturato all'estero e potenziare la presenza del brand in nuovi mercati, Moak ha invece puntato su Francesco Neri, nuovo Export Area Manager di Caffè Moak. Neri è stato in passato Junior Key Account Manager Italia e responsabile Formazione nel settore horeca, oltre al ruolo che ad oggi ricopre come membro di SCAE Italia. Insieme a Manuela Nicolosi, Export Area Manager, lavorerà in staff con Marco Caudini, nuovo Export Sales Director e managing director della nuova filiale in Germania di Caffè Moak.

“Abbiamo scelto Marcello Vitellone e Francesco Neri – spiega Alessandro Spadola, CEO della Holding – per ricoprire l'importante ruolo di Sales Area Manager perché crediamo che oltre alla loro esperienza professionale nel settore commerciale del caffè, possano apportare nel nostro programma di sviluppo in Italia e all'estero un valore aggiunto: essere anche professionisti ed esperti in qualità e formazione, valori che secondo Moak bisogna sostenere e divulgare e che non possono prescindere dai progetti di sviluppo commerciale di un'azienda. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la rete vendite e acquisire nuovo fatturato. Puntare su nuove figure professionali crediamo possa essere una leva in più nei progetti di espansione del nostro brand”.

www.caffemoak.com

TAG: CARRIERE,CAFFè MOAK,ALESSANDRO SPADOLA,MARCELLO VITELLONE,FRANCESCO NERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top