caffè
04 Gennaio 2017Mokarabia scrive un nuovo capitolo della propria storia e lo fa a Garbagnate, un piccolo centro a pochi chilometri da Milano. Per molti anni il paese è stato la sede dell’azienda e dal 2016 ritorna ad essere il grande deposito per lo stoccaggio dei prodotti. Da questo magazzino, tutto il caffè andrà poi a fornire il mercato italiano e quello estero.
Una grande emozione per tutti i dipendenti, soprattutto per quelli storici che hanno vissuto in prima persona l’inizio della storia Mokarabia e non possono fare a meno di tornare con la memoria agli anni in cui l’azienda nasceva. Prima sotto la stazione centrale, in via Sammartini, quando ancora apparteneva alla Signora Invernizzi. Pochi dipendenti, appena sei in torrefazione. Qui avveniva la produzione e la vendita diretta ai clienti.
Poi nel 1969 il trasferimento a Garbagnate, un deposito più grande, ben due tostatrici e macchinari più moderni. Mokarabia in quegli anni acquisisce clienti importanti come la Pasticceria Cova in via Montenapoleone e diversi ristoranti, fra i più rinomati della città. Dopo qualche tempo, l’azienda vive un nuovo sviluppo, quello dell’export, ma solo dopo l’acquisto della Torrefazione da parte della lungimirante famiglia Zanetti.
«Questa apertura a Garbagnate – commenta Luca Giani, AD di Mokarabia – si inserisce in un racconto di marca che vede la tradizione e la nostra storia come valori imprescindibili. Crediamo, infatti, che l’eredità culturale e produttiva di un marchio sia una potente leva per la competitività, soprattutto in un mercato molto veloce e innovativo come quello attuale. Per questo la nostra spinta verso il futuro nasce e cresce all’interno di un grande rispetto verso ciò che Mokarabia è sempre stata».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy