attrezzature
20 Marzo 2017Con ConnectedCooking RATIONAL offre fin d’ora ai propri clienti la soluzione più moderna per il collegamento in rete degli apparecchi nelle cucine professionali. Collegando in rete gli apparecchi RATIONAL è possibile sfruttare numerose possibilità che rendono notevolmente più sicuro, comodo e semplice il lavoro quotidiano in cucina. Le aziende con filiali possono inoltre amministrare a livello centrale tutti i dispositivi collegati, oltre a gestire e controllare in maniera efficace i processi di produzione.
Con ConnectedCooking RATIONAL amplia la propria estesa gamma di servizi con una soluzione di collegamento in rete sviluppata appositamente per le speciali esigenze delle cucine professionali. L’azienda tedesca di Landsberg prosegue con coerenza sulla strada della progressiva digitalizzazione dei processi di cucina al fine di aumentare ulteriormente i vantaggi per la clientela. Per sfruttare ConnectedCooking è sufficiente collegare a una rete uno o più apparecchi RATIONAL (o anche VarioCooking Center Frima) ed effettuare la registrazione gratuita sul sito ConnectedCooking.com.
Tutti gli apparecchi connessi possono quindi essere comodamente visualizzati e amministrati tramite la gestione dispositivi. “Attraverso l’integrazione in rete, con ConnectedCooking cuochi e chef hanno sempre sotto controllo i processi di cottura in cucina presso tutte le filiali, anche quando non sono presenti fisicamente. Possono quindi controllare al volo durante la spesa settimanale se tutti i processi sono regolarmente in corso presso le filiali, monitorare da casa la cottura notturna o addirittura interrogare da remoto i messaggi di errore. Grazie a un computer connesso a internet, a uno smartphone o a un tablet è possibile ottenere tutte queste informazioni in modo semplice e rapido, in qualsiasi momento, dovunque ci si trovi. In questo modo garantiamo ai nostri clienti una maggiore libertà d’azione: un autentico valore aggiunto per la ristorazione”, spiega Oliver Frosch, amministratore di RATIONAL Großküchentechnik GmbH.
Grazie al collegamento in rete è possibile trasmettere in tutta semplicità i programmi di cottura, ricevere in tempo reale messaggi di stato push o inviare a tutti gli apparecchi RATIONAL connessi le impostazioni preferite. Anche gli aggiornamenti software possono essere eseguiti automaticamente; ConnectedCooking consente infine di sbrigare in tutta rapidità e sicurezza i compiti amministrativi. Ad esempio, è possibile registrare in maniera completamente automatica tutti i dati HACCP rilevanti, documentarli nonché esportarli. Su richiesta, i service partner possono essere informati direttamente affinché predispongano i pezzi di ricambio corretti per una rapida soluzione del problema in loco. I profili utente con autorizzazioni personalizzate consentono un facile accesso di tutti i collaboratori e semplificano ulteriormente il lavoro con il SelfCookingCenter.
Grazie a ConnectedCooking, ispirazioni da tutto in mondo, ricette e consigli del Club RATIONAL sono sempre disponibili proprio là dove servono: in cucina. È infatti possibile selezionare le ricette e caricare le impostazioni molto facilmente su uno o più apparecchi. A tale scopo Club RATIONAL offre una delle più ampie banche dati di ricette da tutto il mondo specifiche per le cucine professionali, ampliata continuamente con piatti nazionali e internazionali. “Con ConnectedCooking offriamo alla nostra clientela la soluzione più moderna per il collegamento in rete degli apparecchi nelle cucine professionali. In questo modo i nostri clienti avranno sempre tutto sotto controllo, anche quando non sono personalmente presenti. Specialmente per le aziende con filiali e cucine satellite, si tratta di un’opportunità per garantire la qualità e monitorare le funzioni degli apparecchi con grande semplicità”, conclude Frosch.
Tutti i SelfCookingCenter RATIONAL sono dotati di serie di interfaccia Ethernet. Gli apparecchi prodotti prima di marzo 2017 possono essere adattati molto facilmente per consentire l’uso di ConnectedCooking. ConnectedCooking è gratuito fino a tre apparecchi. Per prevenire gli abusi, la trasmissione dei dati avviene mediante le più moderne tecnologie di codifica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy