ricerche
06 Aprile 2017La dieta mediterranea può ridurre in maniera significativa il rischio di malattie di cuore. E’ quanto emerge da una nuova ricerca condotta dalla Medical Research Council Epidemiology Unit dell’Università di Cambridge, in Gran Bretagna. I ricercatori hanno infatti rilevato che le persone che consumano più frequentemente cibi associati alla tradizionale dieta mediterranea hanno fino al 16% di probabilità in meno di contrarre disturbi cardiovascolari.
In base ai risultati dello studio, il primo del genere realizzato nel Regno Unito e pubblicato sul magazine BMC Medicine, un’alimentazione basata sulla dieta mediterranea potrebbe contribuire a ridurre anche il rischio di attacchi di cuore e infarto. Secondo il dottor Nita Forouhi, responsabile del gruppo di ricerca, circa il 12,5% dei decessi causati da malattie cardiovascolari in Gran Bretagna potrebbero essere evitati se la popolazione adottasse un regime alimentare ispirato proprio alla dieta mediterranea.
Quest’ultima è tradizionalmente ricca di frutta, verdura, cereali, noci, olio di oliva, ha un basso contenuto di carni rosse e prevede un consumo moderato di latticini, pesce, pollame e vino. La ricerca è stata condotta monitorando su un lungo periodo (fra i 12 e i 17 anni) poco meno di 24mila cittadini britannici in buona salute. “Incoraggiare una più diffusa adozione della dieta mediterranea costituirebbe una componente importante in una più vasta strategia per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, accanto ad altri importanti fattori come non fumare e mantenere sotto controllo il proprio peso, il livello di colesterolo nel sangue e la pressione”, spiega il dottor Forouhi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy