ricerche

16 Aprile 2017

Simone Susinna, il modello dell'Isola ama cenare fuori casa. FOTO

di Nicole Cavazzuti


Simone Susinna, il modello dell'Isola ama cenare fuori casa. FOTO

Anni 23, fisico e occhi splendidi: si chiama Simone Susinna, è un modello siciliano e sicuramente l’avete avvistato all’Isola dei Famosi. INTERVISTA E FOTO

“Non mi interessa diventare famoso”: durante le interviste rilasciate subito dopo la finale, Simone Susinna lo dice spesso. Beh, dovrà farsene una ragione perché ormai è uno dei volti più hot dell’estate. Merito dell’Isola dei Famosi (la dodicesima stagione è andata in onda su Canale 5 e si è appena conclusa), il noto reality in cui il bellissimo modello siciliano si è classificato secondo, dietro Raz Degan.

Fisicaccio e sguardo che stende, Simone Susinna ha iniziato a lavorare come modello tre anni fa e ora sogna un futuro come attore. 

Che cosa ti ha lasciato l’Isola dei Famosi?
Una maggiore consapevolezza di quello che davvero conta nella vita. Fama, soldi e lavoro non regalano la felicità. Più importante è coltivare gli affetti.
[ngg_images source="galleries" container_ids="161" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Il momento più difficile?
Le prime quattro settimane ero disorientato. Il mondo della moda è fatto di apparenza, vanità, leggerezza. Sull'Isola mi sono accorto di non sapere fare nulla. Ora invece non solo ho imparato a pescare, ma soprattutto ho maturato uno sguardo più profondo verso il mondo.
Avevi detto che la cosa che ti spaventava di più dell’Isola dei Famosi era il digiuno…
Non mi sbagliavo! Atleta, sono abituato a mangiare poco, ma sette volte al giorno. Per me la dieta forzata è stata un incubo.
E avevi detto pure che tornato a casa avresti mangiato un piatto di pasta al pomodoro…
La pasta al pomodoro è il piatto della mia infanzia. Non mi stuferei mai di mangiarla. Tuttavia quando la produzione, una volta tornati in Italia,  ci ha offerto un ricco buffet mi sono strafogato di ogni prelibatezza, dolci inclusi. Ma la pasta al pomodoro non l’ho nemmeno toccata...
Veniamo ai temi della rubrica Un caffè con (qui le altre puntate). Che rapporto hai con la cucina?
Sono una buona forchetta, ma un pessimo cuoco.
Frequenti il ristorante?
Molto spesso. Sia per lavoro che per piacere.
Che tipo di ristoranti preferisci?
Adoro la carne, la cucina casereccia e gli ambienti rustici.
E che cosa ti fidelizza in un ristorante?
La qualità del cibo e la gentilezza del personale.
Un consiglio per i ristoratori?
Non sottovalutate l’importanza dell’accoglienza. Ai clienti piace sentirsi coccolati e serviti con cura.
E se ti dico… bar?
Penso agli amici. Non lo frequento mai per la colazione, mentre mi capita abbastanza spesso di andarci prima di cena per incontrare gli amici.

TAG: UN CAFFE CON,ISOLA DEI FAMOSI,SIMONE SUSINNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top