ricerche
27 Aprile 2017NutriMi, il Forum di Nutrizione Pratica che si è svolto dal 20 al 21 aprile al Palazzo delle Stelline di Milano, si è aperto con l’intervento di Sandro Dernini, segretario generale di IFMeD e fondatore del Forum sulle Culture Alimentari Mediterranee, che ha evidenziato l’importanza di presentare, attraverso la Campagna Europea di Promozione della Dieta Mediterranea, il modello Med Diet 4.0. Il modello è strutturato in quattro dimensioni: benefici nutrizionali e salutistici superiori a livello cardiovascolare, dell’apparato digerente, respiratorio e del sistema immunitario, basso impatto ambientale e ricchezza di biodiversità autoctona che permette la conservazione di diversità biologiche locali e la tradizionale conoscenza del loro impiego, un elevato valore socioculturale dell’alimentazione (non a caso l’Unesco ha dichiarato la Dieta Mediterranea “Patrimonio Culturale Intangibile dell’Umanità”) e un impatto positivo sulle economie locali.
Nato dall’esigenza contemporanea di essere sempre coscienti delle cause e degli effetti delle nostre scelte quotidiane, Med Diet 4.0 si basa sulle “connessioni” che portano quindi a una nuova visione di Dieta Mediterranea: non più un semplice modello alimentare, ma un vero e proprio stile di vita a 360°. Seguire Med Diet 4.0 significa “connettersi con ciò che ci circonda, conoscere il contesto in cui viviamo per curare il nostro corpo e la nostra terra”, ha spiegato Dernini.
Anche Carlo La Vecchia dell’Università degli Studi di Milano, membro del Comitato Scientifico internazionale di IFMeD, ha sottolineato l’importanza di Med Diet 4.0 come un importante strumento di rivitalizzazione della Dieta Mediterranea che può aiutare nella prevenzione di diverse patologie, dalle malattie cardiovascolari ad alcuni dei tumori più comuni. “Stiamo sviluppando un nuovo piano di comunicazione rivolto agli influencer del mondo medico-scientifico, insieme a strumenti digitali estremamente innovativi per far vivere la Dieta Mediterranea come modello di prevenzione a 360°, integrata nello stile di vita contemporaneo, oltre la tavola”, ha concluso Dernini.
È necessario diffondere questo modello il più possibile: per questo motivo è stato stilato un piano d’azione che animerà la campagna nel biennio 2017-18.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy