ricerche

20 Maggio 2017

Mixing in Madrid ghiaccio trasparente, food pairing, alcolici nazionali

di Nicole Cavazzuti


Mixing in Madrid ghiaccio trasparente, food pairing, alcolici nazionali

I trend più cool in fatto di mixability negli hotel a cinque stelle della capitale spagnola?
Ce li racconta il barman Luca Anastasio -Bartender & Beverage Consultant- nella prima puntata di Mixing in Madrid.
 
Già, perché la nostra Mixing in NY si trasforma in Mixing in the world, ovvero una macro rubrica divisa in micro sezioni, tra cui Mixing in Madrid.
Obiettivo? Raccontare le tendenze del bere miscelato nel mondo tra format, tecniche e idee da rivisitare al volo attraverso la voce di alcuni dei barman italiani più accreditati oggi residenti all’estero. Da leggere in un momento di tranquillità per riflettere e prendere spunti. Buona lettura!  Luca Anastasio, quali sono le principali differenze tra i bar degli hotel di lusso madrileni e quelli italiani?
Dal punto di vista del target di riferimento a Madrid, oltre alle celebrity e alle persone di ceto alto, buona fetta della clientela degli hotel di lusso è rappresentata da turisti della classe media in cerca di nuove esperienze e di inedite emozioni. Di conseguenza i barman hanno a che fare con una clentela più eterogenea e variegata di quella che in genere si trova in Italia. Quanto all’offerta food&beverage, sulla scia delle tendenze londinesi, anche a Madrid negli hotel 5 stelle si punta sempre più spesso sul food pairing.Quali sono i tre bar d’hotel più trendy di Madrid?
Un punto di riferimento è il Glass Bar dell’Hotel Urban, locale scenografico all’interno di un albergo moderno dotato anche di un roof bar.
Ci ho lavorato per tre anni, durante i quali ho servito una clientela variegata fatta anche di personaggi famosi come Ricky Martin, Eros Ramazzotti, David Beckham, Rafael Amargo, Juaquin Cortés e Adrien Brody.
Oggi il bancone è nelle mani di Uge Pereira e Óscar Durán, due nomi sinonimi di qualità.
In voga è anche il Domo Bar di Diego Cabrera all’interno dell’Hotel EuroBuilding, a pochi metri dallo Stadio Santiago Bernabéu. Qui oltre agli ottimi cocktail il punto di forza è l’offerta di food pairing con drink abbinati ai piatti firmati da chef stellati Michelin come Paco Roncero e David Muñoz. 
Molto trendy è poi il pool roof bar dell’Hotel Emperador nella Gran Vía, dotato della piscina d’albergo più grande della città e di un Night Bar in stile American Bar che apre quando chiude il Roof Bar. Per me, rappresenta una seconda casa. 

[ngg_images source="galleries" container_ids="167" sortorder="1864,1869,1865,1867,1866,1868" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]I cocktail più richiesti nei bar d’hotel più cool di Madrid?
Il re dei cocktail è il Gin Tonic, che ormai è considerato quasi un drink nazionale. Negli hotel di lusso viene proposto con una quarantina di gin diversi e con distinte toniche, servito in una copa balón -ovvero in un bicchiere a palla- colmo di ghiaccio rigorosamente cristallino.Altre tendenze?
Ora a Madrid è tempo di riscoperta degli alcolici nazionali nella preparazione dei cocktail, come il vino de Jerez e il Brandy spagnolo. Inoltre sempre più barman sono impegnati nella ricerca nell’ambito delle spezie. Non basta: un nuovo trend è il maridage, ovvero la proposta di cocktail con tapas moderne.C’è qualcosa che dovremmo apprendere dai bartender degli alberghi di lusso madrileni?
La modestia, la solarità e la capacità di entrare in empatia con il cliente.

Veniamo quindi alle tecniche di miscelazione: qual è lo scenario?
La parola chiave a Madrid è precisione. Non a caso nei bar degli hotel di lusso tutti i barman usano i jigger per assicurare al cliente un drink perfettamente equilibrato.

[caption id="attachment_124948" align="aligncenter" width="200"] SHERRY & MINT JULEP[/caption]

Luca Anastasio
Bartender & Beverage Consultant/ International Professional Trainer
www.lucaanastasio.com

Il barman Luca Anastasio insegna ai lettori di Mixer come si prepara il SHERRY&MINT JULEP in un tutorial esclusivo. Clicca qui.

TAG: LUCA ANASTASIO,MIXING IN THE WORLD,MIXING IN MADRID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top