22 Giugno 2017

Jägermusic Lab, nuovo incubatore dedicato alla musica elettronica


Jägermusic Lab, nuovo incubatore dedicato alla musica elettronica

Jägermeister, il liquore tedesco da bere ghiacciato a -18° per vivere la notte da vero Night Meister, dà il via a Jägermusic Lab: un incubatore per scovare, far crescere e infine lanciare i migliori nuovi talenti in ambito elettronico, connettendoli con il grande pubblico. Jägermusic Lab prende vita da Jägermusic, la sezione di Jägermeister dedicata esclusivamente ai progetti legati al mondo della musica elettronica in Italia.

In un contesto attuale in cui l’industria musicale non sempre è in grado di offrire un futuro ai nuovi talenti, Jägermeister ha voluto creare delle nuove opportunità attraverso Jägermusic Lab, con l’obiettivo di proporre ed inserire nella scena elettronica contemporanea nuovi artisti, sostenendoli nel loro percorso a lungo termine.

Jägermusic Lab, ideato e creato grazie alla stretta collaborazione con MAT Academy, la prima accademia online italiana che insegna le tecniche più avanzate di produzione, è rivolto a personalità con un buon livello di conoscenza e produzione musicale e prevede 4 fasi: invio candidature, selezione, accademia e prova live. In ognuna di queste fasi gli artisti dovranno dare il meglio di sé dimostrando le proprie abilità e la propria tenacia, oltre a grandi capacità di apprendimento e un particolare talento live, per diventare uno dei 3 Music Meister e fare così parte della crew artistica di Jäger Music. A differenza di altri progetti musicali, Jägermusic Lab è una vera e propria accademia, focalizzata su un percorso di formazione approfondito, che possa condurre i partecipanti attraverso una carriera solida e proficua.

Partner di spessore sostengono il progetto: i Music Meister avranno infatti l’opportunità di partecipare gratuitamente ad una full immersion di 10 giorni a Berlino, patria della musica elettronica, durante la quale potranno perfezionare le proprie competenze insieme ai tutor di MAT Academy e confrontarsi con affermati talenti del panorama musicale italiano.

I 3 artisti selezionati a fine progetto saranno siglati in esclusiva su d:vision records, la più importante etichetta house indipendente in Italia e su Wonder Manage, l’agenzia leader in Italia per il booking che vanta nel roadster artisti del calibro di Harwell, Nicky Romero, Dimitri Vegas e Like Mike.

I 3 Music Meister, a cui verrà consegnato il kit Jägermeister che comprenderà proiezioni da palco, visual e video creati da Sugo Production (team produttore dei visual nei concerti di Jovanotti), parteciperanno al tour Jägermeister 2017/2018 all’interno dei club italiani e saranno infine inseriti nelle line up dei festival 2017/2018 sponsorizzati da Jägermeister, tra cui Kappa Future Festival, Mo-vement, Spring Attitude, Nameless, Astro, e molti altri.

TAG: JäGERMEISTER,MUSICA ELETTRONICA,JäGERMUSIC LAB,INCUBATORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top