ricerche

16 Luglio 2017

Vhelade: In discoteca in Italia si cerca lo sballo, più che il ballo

di Nicole Cavazzuti


Vhelade: In discoteca in Italia si cerca lo sballo, più che il ballo

Vhelade ha un presentatore portafortuna: Piero Chiambretti. È stata infatti la sua cantante per ben dieci anni, dai tempi di Markette. E con lui ha iniziato, nel 2014, la carriera di solista. Da allora ha fatto molta strada. Ed è lanciata verso il successo. A giugno ha pubblicato il suo primo disco Afrosarda, disponibile in tutti gli store digitali. E quest’estate è in giro con un lungo tour. Qui ci anticipa le prossime date della tournée e ci parla di musica, discoteche, bar e ristoranti.

Vhelade, per lavoro e per piacere frequenti spesso le discoteche. Un confronto tra la proposta italiana e quella di Ibiza e di Berlino?
Sono imparagonabili. Parliamo di mondi, musica elettronica ed energie diverse. A Ibiza e a Berlino c’è davvero di tutto, sono le capitali della notte. Sia a Ibiza che a Berlino sono nati diversi movimenti musicali. In Italia non c’è nulla del genere. La verità? Da noi è difficile trovare buona musica, anche perché c’è poco spazio per le nicchie e l’underground.

[ngg_images source="galleries" container_ids="175" sortorder="1964,1966,1962,1965,1973,1963,1967,1968,1969,1970,1971,1972" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Come mai?
È una questione di cultura: da una parte, complice il disinteresse delle radio e della tv nei confronti della musica elettronica d’avanguardia, gli italiani non conoscono i movimenti di nicchia né l’underground. Dall’altra, è una questione di approccio alla vita: spesso chi va in discoteca in Italia cerca lo sballo, più che il ballo e la musica di qualità.

Le migliori discoteche d’Italia?
La Villa delle Rose a Riccione e il Fabrique a Milano.

Veniamo ai temi della rubrica Un caffè con. Il bar per te…?
Un luogo d’incontro che amo e che frequento meno di quanto vorrei.
Ho ereditato la passione per il bar da mio padre, musicista, che quando ero bambina mi portava sempre in giro con lui per locali. Puntualmente, incontravamo qualche suo amico. Da allora, il bar è un luogo che mi affascina.

Vhelade, che cosa non sopporti al ristorante?
Detesto la scortesia e l’improvvisazione. Mi dà fastidio, per esempio, quando un cameriere non conosce i vini che il ristorante propone in carta. Purtroppo il livello medio del servizio in Italia negli ultimi anni si è abbassato. Un tempo i camerieri erano più preparati. Forse è una conseguenza della crisi economica, che potrebbe aver indotto i gestori a ridurre il personale e a scegliere di avvalersi di studenti a chiamata per ridurre le spese. Ma il ristorante, come il bar, è un’impresa fondata sul lavoro di squadra. È improbabile avere successo se la cucina è ottima ma il servizio è pessimo.

Un’idea per rinnovare l’offerta dei nostri locali?
Più che idee in fatto di food&beverage, il mio consiglio è utilizzare per l’arredo materie prime semplici, ecologiche, come la pietra e il legno.

In questi giorni sei in tour, dove ti vedremo?
Sarò a Roma il 18 luglio, poi a Mesagne il 20 luglio, a Brindisi il 21 luglio (nel contesto del Brindisi Wine Fest), a Ibiza  il 24 luglio in una location ancora da definire e il 27 all’Heart Ibiza, ad Agrigento il 31 luglio. Quanto ad agosto, per ora sono state confermate le tappe di Santa Teresa l’8, di Castellaneta Marina il 13, di Ostuni il 14, di Fasano il 20 e di Lecce il 26. Sul mio profilo Facebook potrete vedere presto tutti gli aggiornamenti in merito.

TAG: UN CAFFE CON,IBIZA,VHELADE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top