ricerche
21 Agosto 2017Un test genetico semplice e a basso costo in grado di smascherare frodi alimentari: lo ha elaborato - in collaborazione con l'università di Milano Bicocca - il gruppo Nanobiointeractions & Nanodiagnostics dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit),, che lo ha presentato in uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Angewandte Chemie.
Il test genetico semplificato, denominato NanoTracer, è stato sviluppato dal team di ricerca guidato da Pier Paolo Pompa e permette la tracciabilità genetica del cibo, individuando i codici a barre genetici, frammenti di Dna che identificano univocamente una specie e forniscono, in poco più di due ore e con strumentazione minima, un risultato colorimetrico facilmente interpretabile a occhio nudo.
"Grazie a questa tecnologia - spiega Paola Valentini, ricercatrice dell'Iit e prima autrice dello studio pubblicato su Angewandte - è possibile anche per personale non specializzato riconoscere in poco tempo se ad esempio ci troviamo davanti a un pesce persico o a un pangasio oppure a zafferano puro o mischiato a altre spezie meno nobili. Nel caso dello zafferano riusciamo a identificare anche piccole quantità, vicino all'1% di spezia falsa".
Il test è applicabile a qualsiasi alimento, ha un costo di circa 10 euro e richiede una strumentazione semplice. La tecnologia ha già suscitato l'interesse alcune realtà di rilievo in campo alimentare che stanno valutandone l'utilizzo sperimentale e potrebbe arrivare sul mercato in pochi anni. Per trasformare la ricerca in prodotto commerciale, infatti, il team dell'Iit sta costituendo una startup che inizialmente offrirà questa tecnologia alle aziende dotate di piccoli laboratori di controllo qualità, ma in un secondo momento si rivolgeranno anche al piccolo produttore, che potrebbe avere in tempo reale l'analisi genetica dell'ingrediente che sta acquistando.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy