attrezzature

18 Settembre 2017

Astoria alla conquista del Giappone


Astoria alla conquista del Giappone

Per il terzo anno consecutivo Astoria Macchine per Caffè parteciperà a SCAJ World Specialty Coffee Conference and Exhibition, il più importante evento asiatico dedicato al mondo dello specialty coffee che avrà luogo dal 20 al 22 settembre al polo fieristico di Tokyo Big Sight West Hall 4. “Si tratta della fiera di riferimento per il Giappone e tutto il continente asiatico, la vetrina migliore per far conoscere le nostre macchine ai migliori baristi, torrefattori e specialisti del caffè” afferma Alberto Schiavon, Area Manager Astoria.

Riprendendo il concept del progetto Streets of Budapest sviluppato in occasione della sponsorizzazione dei Campionati Mondiali di Latte Art (WLAC) e di Coffee In Good Spirits (WCIGS) lo scorso giugno nella capitale ungherese, lo stand Astoria (n. 4-3) a SCAJ2017 ricreerà l’ambientazione calda e accogliente di un vero bar con un design moderno ispirato allo stile industriale oggi di grande tendenza nel mondo dei baristi e l’utilizzo di materiali naturali come il rame ed il legno.

L’obiettivo è quello di far vivere ai visitatori una brand experience a 360 gradi in cui l’esposizione delle macchine sarà arricchita da un’atmosfera che profuma di caffè e dallo straordinario talento dell'australiano Caleb Cha, Campione Mondiale di Latte Art 2015, che si esibirà con i suoi pattern più spettacolari e conosciuti sfruttando al meglio le grandi potenzialità di Plus4Champions, macchina appositamente progettata per i veri fuoriclasse dell’espresso.

Tra i modelli presenti allo stand Astoria, oltre a Greta e Tanya, ideali per gli usi semi-professionali e i locali a basso consumo di caffè, sarà in funzione anche la rivoluzionaria HYbrid, sintesi perfetta tra la grande tradizione del caffè espresso italiano e la facilità d’uso di una superautomatica, capace di assicurare performance brillanti agli ambienti caratterizzati da un alto numero di erogazioni e a elevata turnazione di personale.

Nello spazio del torrefattore Guatemalan Coffees si potrà, invece, vedere all’opera l’ultima nata in casa Astoria, Core600, macchina dalle linee semplici e moderne che si affiancano ad un’interattività user-friendly resa possibile da diverse feature innovative tra cui la nuova tastiera sensitive retroilluminata (Sensitive Touch Buttons), che con una lieve pressione permette al barista di selezionare facilmente il caffè da erogare, evitando qualsiasi rischio di perdita di sensibilità dello schermo legato umidità o polvere di caffè.

www.astoria.com

TAG: GIAPPONE,LATTE ART,ASTORIA,ALBERTO SCHIAVON,CALEB CHA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top