ricerche

31 Ottobre 2017

Mixing in Paris: Up & Down by Oscar Quagliarini

di Nicole Cavazzuti


Mixing in Paris: Up & Down by Oscar Quagliarini

Oscar Quagliarini è il responsabile del lancio di Herbarium, bar parigino dell'hotel National Des Arts Et Metiers, appartenente al gruppo di Julien Cohen. Ed è protagonista di una nuova sezione della rubrica Mixing in the world, ovvero: Mixing in Paris. Il tema della seconda puntata? Uno sguardo agli spirits: up & down a Parigi. Clicca qui se ti sei perso la prima puntata di Mixing in Paris.

Oscar Quagliarini, partiamo dalla vodka.
A Parigi non solo resta stabile il consumo, ma c’è ancora molta ricerca di prodotti premium e di nicchia.

E il gin?
Alla francese, ça va. Diciamolo, non ha preso piede come in Spagna e in Italia. Certo non manca una buona offerta di prodotti, ma a Parigi al gin si preferisce il rum.

A proposito di rum. Va di più liscio o in cocktail?
Il rum è molto richiesto soprattutto come base per drink.

Parliamo di whisky.
Se dici whisky a Parigi, penso subito alla Maison du Whisky. Fondata nel 1956, è una vera e propria istituzione parigina, tramandata di generazione in generazione per la gioia dei veri intenditori. Ed è una meta imprescindibile per barman e appassionati di questo distillato perché si possono studiare e degustare oltre mille marche. A Parigi il whisky piace, sia liscio che come base per i cocktail, non a caso in bottigliera all'Herbarium offriamo una selezione di 70 whisky scozzesi.

Tequila e mezcal, invece?
Si trovano varie bottiglie di buona qualità, ma non sono molto richieste i cocktail con tequila e mezcal, fatta eccezione per i locali specializzati, dove vengono consumate sia come base per i drink, sia per il consumo liscio.

E veniamo alla cachaça.
Super up: a Parigi uno dei cocktail più richiesto è la Caipirinha.

Altri distillati di tendenza?
Vanno moltissimo vermouth e bitter.
Nel campo bitter, Aperol la fa da padrone, trainato dallo Spritz che a Parigi è ancora più consumato che a Padova.

Davvero?
Purtroppo sì, per come la penso io! Ti dico solo che da Grazie utilizziamo quasi 700 bottiglie all'anno di Aperol.

TAG: APEROL,OSCAR QUAGLIARINI,MIXING IN THE WORLD,MIXING IN PARIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top