14 Febbraio 2018
È stato presentato al MA*GA di Gallarate, il progetto La Scuola delle Erbe. Il giardino delle 13 erbe officinali Ricola al MA*GA, in cui gli studenti interpretano i famosi giardini Ricola, visitabili in sei località svizzere.
La partnership tra Museo MA*GA e Ricola vedrà infatti i ragazzi dell’Istituto Superiore Falcone di Gallarate trasformare parte del giardino del museo in un Orto Botanico Ricola. Il laboratorio, che vede un momento formativo da parte dell’esperto maestro giardiniere Ricola con la supervisione del Dipartimento Educativo del Museo MA*GA e in collaborazione con l’IS Falcone, si rivolge ai ragazzi come una preziosa occasione per conoscere da vicino le 13 erbe che compongono la miscela magica alla base della ricetta delle caramelle Ricola.
Gli alunni, circa 50, provenienti dall’indirizzo alberghiero, grafico e fotografico, saranno impegnati su tre fronti: quello della progettazione architettonico-paesaggistica del giardino, la progettazione delle info grafiche e la realizzazione della documentazione fotografica di tutto il progetto.
Durante il primo appuntamento di lunedì, dopo una lezione teorica sulla coltura delle erbe e sulla storia degli orti botanici è stato chiesto ai ragazzi di sviluppare diversi progetti tra i quali ne sarà scelto uno da realizzare. Il lavoro verrà presentato domenica 22 aprile alle ore 16.30 con l’inaugurazione ufficiale del giardino al MA*GA e la premiazione del vincitore da parte di Ricola.
L’obiettivo è quello di presentare al pubblico del museo un’oasi verde nel cuore della città che diventerà spazio didattico da frequentare durante le numerose attività offerte dal MA*GA.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy