bevande
27 Febbraio 2018Cantina Tramin chiude il 2017 con un balzo in avanti del 10% che porta il fatturato totale a 14.800.000 euro. Netta la crescita dell'export con un +26% ma bene anche l'Italia con +6% tra vendite nel canale Horeca e vendite dirette al punto vendita di Termeno.
Un incremento dovuto soprattutto alla crescita delle linee di prodotto di fascia media e alta. Nell'anno che ha visto il debutto di Epokale, il Gewürztraminer affinato in miniera lanciato con 1200 bottiglie ed esaurito in pochi giorni, si è visto un netto spostamento delle preferenze del pubblico dai vini della linea “classici monovitigno” in vendita mediamente sugli scaffali delle enoteche tra i 7 e i 12 Euro, ai vini delle “selezioni “ e “riserve” con prezzi che partono da 12/15 Euro per arrivare ai 50.
“I nostri clienti – commenta Wolgang Klotz, direttore commerciale della cantina – ci riconoscono sempre di più come un produttore di eccellenza. Da alcuni anni la nostra crescita avviene più in valore che in quantità e lo spostamento sulle bottiglie di fascia alta conferma la qualità del lavoro compiuto”.
Sul fronte dell'export Cantina Tramin è cresciuta su tutti i principali mercati. I primi tre paesi di riferimento sono stati: Germania (+26%), Stati Uniti (+21%) e Paesi Bassi (+23%). Nuovi accordi commerciali hanno permesso un exploit in Giappone dove in un solo anno le vendite sono aumentate del 62%; si è registrata una ripresa in Russia (+18% dopo alcuni anni di flessione) e un aumento costante nei paesi dell'Est Europa. “Una crescita generalizzata – sottolinea ancora Klotz – su tutti i mercati principali. Un risultato dovuto certamente alla congiuntura positiva, ma anche alla crescita del marchio Südtirol/Alto Adige e della nostra Cantina in particolare, oggi sempre più apprezzata per la qualità elevata dei prodotti”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy