ricerche
12 Marzo 2018Dom Costa ha ideato un Margarita che ricorda il guacamole, sia come gusto sia come presentazione.
“Complice la maggiore diffusa consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente e dell’impatto delle nostre scelte a tavola su salute ed ecosistema, i consumatori sono sempre più attratti da drink ipocalorici, lievemente alcolici e soprattutto green, ovvero realizzati con materie prime prodotte nel rispetto dell’ambiente e secondo criteri di responsabilità sociale”, puntualizza il celebre bartender vincitore del Gourmand Awards 2016 italiano nella categoria Best Drinks Education Book con il manuale Drinkzionario e attualmente mixology manager di Velier e brand ambassador per Hendrick’s Gin.
GUACARITA
5 cl Ocho Blanco Tequila
1 cl Sciroppo Monin Matcha Green Tea
1 Cl Monin Margarita Triple Sec
1,5 Cl Succo Di Lime Fresco
0,5 Cl Tintura Di Thai Chili *
1/3 Di Avocado Maturo
PREPARAZIONE
Centrifugare tutti i prodotti in un blender ad alta velocità per alcuni secondi con ghiaccio tritato, quindi versare in una coppetta da cocktail precedentemente bordata con un sale aromatizzato a chili e coriandolo.
Guarnire con tre torilla chips e una fetta d’arancia sanguigna finemente tritata e spolverare con un pizzico di sale al coriandolo e chili in superficie.
* preparare la tritura di chili frullando due peperoncini thai con 6 cl di rum over proof. Poi filtrare in una bottiglietta e conservare in luogo fresco.
LA STORIA DELLA RICETTA
Galeotta fu una conferenza di produttori di tequila di Arandas, situata nello stato di jalisco, cuore della produzione del tequila. Ero stato invitato come relatore per parlare dell’evoluzione della mixology contemporanea e mi ero trovato a suggerire alcune idee per utilizzare prodotti tipicamente locali in modo inusuale. Così è nata l’idea di preparare un Margarita che ricordasse il guacamole, sia come gusto sia come presentazione. Risultato? Un cocktail divertente che ho pensato di accompagnare con tortilla chips proprio come si usa fare con il guacamole vero e proprio.
Al posto del pomodoro uso le arance sanguigne, mentre il sale insaporito con coriandolo e chili ha preso il posto del classico sale usato nel Margarita tradizionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy