20 Novembre 2013
Riso Scotti lancia Rice Design (http://www.ricedesign.it/), un progetto pensato per internet dove il riso incontra l’arte, la creatività e la passione di quattro talentuose foodblogger - Anna Marconi, Susanna Marchesi, Roberta Restelli e Valentina Prato - chiamate a trasformare le ricette stesse, tutte rigorosamente a base di riso, in vere opere di design. «Abbiamo creato un modo nuovo di approcciare le ricette uscendo dai soliti canoni - afferma Lucia Raina, web profiler di Riso Scotti -. Ciò che appare nel piatto è un’opera di design, bella da vedere, ma anche facile da replicare. E proprio qui risiede l’ulteriore valore del progetto: nella semplicità per tutti coloro che si faranno affascinare dal nostro stile di poter realizzare qualcosa di insolito, buono e capace di farsi ammirare».
Secondo un’innovativa categorizzazione, le ricette vengono suddivise in cinque articolate tipologie. «Abbiamo preferito assumerci il rischio di sacrificare l’immediatezza della comprensione di una parola - aggiunge Lucia Raina -, a favore di un potere evocativo che le squisitezze proposte saranno in grado di suscitare».
Le sezioni individuate descrivono, infatti, un modo di intendere, o ancora meglio di “vivere” il riso, come ben si intuisce dai loro stessi titoli: “Rise Consciousness” (www.ricedesign.it/riceconsciousness), “Rise Fashion” (www.ricedesign.it/riceforfashion), “Rice4kids Bio” (www.ricedesign.it/riceforkidsbio), “look and taste” (www.ricedesign.it/lookandtaste), “Bio Lover” (www.ricedesign.it/biolover).
Rice Design si inserisce coerentemente nel progetto web Riso Scotti, recentemente rivisitato e rinnovato con l’agenzia milanese Tunnel Studios, in base all’obiettivo di raccontare il mondo del riso, utilizzando sistemi interattivi e molto social per rendere sempre più partecipativi gli utenti e allo stesso tempo molto riconoscibile lo stile Riso Scotti. Il sito web si è così trasformato in un brand channel, un incubatore di attività che non rappresenta solo un semplice contenitore di presentazioni di prodotti, ma che diviene un luogo in cui il riso viene raccontato ad un livello più profondo. Dove cioè è possibile interagire, scoprire, conoscere dettagli, ricevere consigli. Un brand channel che in prospettiva avrà il compito di sostenere l’azienda nel suo percorso di internazionalizzazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy