spirits

21 Marzo 2018

Black Tomato Gin, prodotto in Olanda con i pomodori neri di Sicilia

di DALLE AZIENDE


Black Tomato Gin, prodotto in Olanda con i pomodori neri di Sicilia

Un nuovo gin originale e di altissima qualità contribuisce ad arricchire l’ampia gamma di proposte premium della linea Five Senses by Mavi Drink. Black Tomato Gin è un gin unico al mondo, non solo per la sua particolare bottiglia nera, ma soprattutto per la presenza dei rari pomodori neri fra le botaniche.

Le altre botaniche, a parte il ginepro, sono tenute segrete, ma si sa che la loro scelta è stata ispirata dalla natura circostante la distilleria olandese in cui è prodotto il gin. I pomodori neri vengono coltivati in Sicilia e donano al gin tutto il suo sapore, con le loro tipiche note erbacee e dolci che dominano su tutte le altre. Altre note meno facili da discernere emergono durante la degustazione liscia assieme a un sapore appena salato, mentre il ginepro si sente più al naso che in bocca.

Il Black Tomato Gin nasce nei Paesi Bassi, nel caratteristico porto di Bruinisse, un piccolo villaggio di pescatori con una lunga tradizione nella pesca delle cozze. La distilleria si affaccia sulle acque limpide della Oosterschelde, che è il più grande Parco nazionale dei Paesi Bassi, in un luogo incontaminato e dove la natura la fa ancora da padrone. Quando il sole si alza, si possono ammirare le foche che giocano e catturano il pesce fresco e se si è fortunati si possono contare le focene che galleggiano. Con la marea che arriva, la Oosterschelde si riempie di 8 miliardi di litri di acqua salata fresca.

Dopo dozzine di test e sessioni di degustazione, il Master Distiller Meindert Kampen ha messo a punto il miglior distillato artigianale a base di pomodoro nero, il Black Tomato Gin; ricco di sfumature di merlot, sale e agrumi, e con una consistenza robusta e sapida, con una piacevole nota affumicata. Oltre alle botaniche segrete e al pomodoro nero siciliano, noto per le sue proprietà antiossidanti, per la produzione di questo distillato artigianale vengono immesse nel macerato alcune piccole gocce di acqua salata purificata.

La distilleria è una delle pochissime nei Paesi Bassi ad avere il proprio Malt-Floor, pavimento in pietra per la germogliatura del grano, dove utilizzando i migliori ingredienti tradizionali, provenienti solo ed esclusivamente dai territori circostanti, si produce il malto per la distillazione. Il prodotto ottenuto è un gin artigianale che si distingue per il pregio delle materie prime utilizzate e per la particolarità del pomodoro nero che stuzzica la fantasia e la creatività dei bartender più esigenti.

Perfetto per sostituire la vodka in un gustoso e originale Bloody Mary, o da servire in un Gin Tonic con Premium Fine Tonic Water Fairy Queen, basilico e peperoncino.

TAG: MAVI DRINK,BLACK TOMATO GIN,POMODORI NERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top