attrezzature

26 Marzo 2018

ConnectedCooking, la digitalizzazione invade le cucine professionali

di DALLE AZIENDE


ConnectedCooking, la digitalizzazione invade le cucine professionali

Gli chef professionisti lo sanno:la digitalizzazione della cucina professionale è inarrestabile.È quindi giunto il momento di scoprire quale sistema supporta efficacemente i processi in cucina e stabilisce nuovi standard in termini di qualità dei prodotti, sicurezza, automazione e servizio. Rational, produttore dei Combi-Vapore e del VarioCookingCenter, si affida a ConnectedCooking, la soluzione gratuita e basata su cloud, che offre nuovo slancio alla collaborazione tra cuoco e apparecchio senza dimenticare il compito principale: cucinare in modo ingegnoso.

"Nello sviluppo di ConnectedCooking abbiamo sempre in mente la domanda: quali attività richiedono molta attenzione, ma possono essere sottratte allo chef?", afferma Matthias Lahr, Product Manager Digital presso Rational, descrivendo le considerazioni sulle cucine collegate in rete. A titolo di esempio, cita un ristoratore nella ristorazione collettiva che si occupa di 800 pasti al giorno in tre cucine. È necessario bilanciare attrezzature di cottura diverse, diverse esperienze del personale, diverse abitudini in cucina. E tutti sanno bene quanto la qualità dei cibi possa variare in base a come si gestiscono questi tre ambiti. Tutto ciò può essere assorbito da ConnectedCooking per migliorare gli standard della ristorazione collettiva. Un motivo sufficiente perché RATIONAL veda chiaramente il futuro nella cucina collegata in rete, che funziona con smartphone, tablet o PC.

Che si tratti di una, due o più cucine, con ConnectedCooking tutti gli apparecchi Rational accedono a programmi di cottura identici; se il cuoco ha accesso ai suoi apparecchi con un clic, può controllare i processi di cottura, anche a distanza. Mediante le notifiche, la piattaforma contribuisce, ad esempio, a registrare i carichi di lavoro e la disponibilità e ad adeguare di conseguenza i processi di produzione. Anche la Service Call automatica è finalizzata ad aumentare l'efficienza: in caso di problematiche, il service partner riceve un messaggio automatico, può farsi una prima idea tramite la manutenzione a distanza e rispondere rapidamente in loco.

Lahr menziona un altro punto importante: "Il rispetto delle norme igieniche è una sfida per ogni cucina. Ecco perché abbiamo integrato in ConnectedCooking la documentazione HACCP automatica." Tutti i dati rilevanti vengono registrati e conservati per un certo periodo di tempo, perché il compito principale dello chef è la creatività e non la documentazione delle temperature.

Con il collegamento in rete delle cucine professionali in continua espansione, anche il lavoro dello chef cambierà, come prevedono gli esperti di Rational, ma una buona cucina dipenderà sempre dalla sua esperienza. Thorsten Machold, Head of Product management presso Aveato Catering AG a Berlino, conferma inoltre che non c’è modo migliore per prepararsi al futuro: "Quando in primavera ConnectedCooking è comparso sul mercato, siamo stati tra i primi a collegare in rete le nostre cucine sparse nel territorio tedesco. Ci hanno convinto i vantaggi per il nostro lavoro quotidiano e l'assoluta sicurezza dei nostri dati."

TAG: SELFCOOKINGCENTER,MATTHIAS LAHR,THORSTEN MACHOLD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top