ricerche
29 Marzo 2018Per il Venerdì Santo il 59% degli italiani porta in tavola pesce per rispettare la tradizione culturale e religiosa. E' quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani a Pasqua, secondo la quale a prevalere nei menu di pesce sarà per oltre l'80% il prodotto pescato dei mari nostrani. Preferito in questa occasione, specifica la Coldiretti, è soprattutto il pesce azzurro, dalle alici alle sardine fino agli sgombri venduti a prezzi contenuti secondo i criteri di sobrietà richiesti dalla ricorrenza.
La 'prescrizione' religiosa dell'astinenza non proibisce, infatti, di consumare pesce, uova e latticini, mentre proibisce cibi e bevande particolarmente ricercati o costosi. Nel 2017, ricorda la Coldiretti, si è registrata una decisa svolta a tavola con l'aumento del 7% negli acquisti di pesce fresco degli italiani che annualmente ne consumano circa 25 chili a testa all'anno.
Tra i piatti di pesce del Venerdì Santo ogni parte d'Italia esprime una tradizione locale legata a ricette tipiche, dalla pasta con le sarde in Sicilia, alle tradizionali zuppe di pesce che assumono nomi differenti a seconda delle regioni e che nel nord Adriatico si consumano assieme alla polenta. E poi alici scottadito, sarde in saor con cipolla dal Veneto, seppie con i piselli, fagioli e cozze dalla Puglia, vongole e ceci dalle Marche, alla ministra di pesce con gallinelle e ghiozzi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy