02 Aprile 2018
Roma,Milano e Napoli uniscono le loro anime in un unico luogo, La Pizzeria Nazionale, il nuovo locale nel cuore di Brera, a Milano, disegnato dagli architetti Giuseppe Fico e Luigi Tessitore in collaborazione con Costa Group.
La Pizzeria Nazionale mette d’accordo i gusti di tutti i grandi cultori della pizza: dal menu, infatti, si può scegliere tra la pizza soffice o la pizza croccante, cioè due diversi tipi di pizza che nascono da due diversi impasti e da due diverse tecniche di lievitazione. Le pizze più classiche possono essere scelte con entrambi i tipi di impasto, altre sono consigliate solo con l’impasto per la soffice, perché gli ingredienti accompagnano la pizza in cottura, altre ancora solo con l’impasto per la croccante, perché sono preparate soprattutto con ingredienti a crudo.
Alla base di tutto quel che si sforna c’è, comunque, l’eccellenza delle materie prime selezionate secondo la regola per cui i fornitori e i produttori devono investire in qualità e non in pubblicità. L’idea della pizza nazionale e democratica, con un prezzo al tavolo della Marinara di 4,90 € e della Margherita di 5,50 €, è quella di far nascere il primo luogo della pizza in cui gli opposti si incontrano. Appunto, La Pizzeria Nazionale.
A rendere il tutto ancor più accattivante si aggiunge, in abbinamento al cibo, la proposta di Pestat iNazionali miscelati al tavolo con soft drink da estratti naturali. Palcoscenico di questa sfida culinaria è un locale caldo e accogliente, che si affaccia su Via Palermo e sulla sua movida, con una serra ricca di verde e comode sedute così che, clima permettendo, possa essere possibile e piacevole mangiare all’aperto. In alternativa, a rendere calda l’atmosfera è la canalizzazione dell’aria in tubi di rame che ben si sposa con le colonne in sasso e le volte a vista, accuratamente preservate, che fanno da cornice all’area dei forni a legna, uno ovviamente per la pizza soffice, l’altro per quellacroccante.
Senza dubbio La Pizzeria Nazionale riuscirà a vincere la sua sfida mettendo d’accordo tutti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy