ricerche

05 Aprile 2018

Davide Silvestri lancia Birra Lira e ci dà qualche dritta di pairing

di Nicole Cavazzuti


Davide Silvestri lancia Birra Lira e ci dà qualche dritta di pairing

La prima passione di Davide Silvestri è stata la recitazione, ma il richiamo per il mondo della birra ha avuto la meglio. Ecco perché l’attore ha appena presentato Birra Lira, una birra artigianale creata insieme al cugino Kekko, voce dei Modà, e all'amico Mauro Fasoli, professore di fisica quantistica. E lo ha fatto in una location inusuale, Belli Capelli, un piccolo paradiso di hairstyling eco-sostenibile a Milano. Appassionato di hamburgherie e birrerie di ispirazione tedesca, nel tempo libero studia abbinamenti di food pairing e va alla scoperta di nuovi prodotti. E a noi ha dato qualche dritta.

Una curiosità sulla tua Birra Lira. Davide Silvestri, perché questo nome?
La verità? Volevo fosse chiaro che parliamo di un prodotto italiano e nello stesso tempo ricordare attraverso il nome il nostro passato. Come battuta, invece, a chi mi fa questa domanda rispondo  sempre che ho voluto accontentare i sostenitori del "si stava meglio prima dell’euro". Ecco, ora la lira è tornata!

Bionda, rossa o scura? Qual è la tua birra preferita?
Amo tutte le birre, ma ho un debole per le Stout, le birre scure ad alta fermentazione prodotte da malto d'orzo tostato.

Che cosa pensi dei cocktail con la birra?
Mi sembrano un azzardo. Sarà che io amo il prodotto liscio, ma per me la birra usata come ingrediente per i cocktail perde d’identità. 

Parliamo di food pairing. Con una pasta al pesto o al pomodoro che cosa suggerisci?
In generale, con i primi di pasta si sposano bene le Pilsner.

E con un secondo di pesce?
Le IPA, India Pale Ale, profumate e leggermente amare.

Infine, si può abbinare il dolce con la birra?
Certo! Un matrimonio virtuoso è con le birre bianche, le così dette Weisse.

Uno sguardo ai locali con protagonista la birra. Idee da copiare?
I beer shop dove si può portare il cibo da casa, dotati di un tavolo sociale disponibile per i clienti che così sono liberi di accompagnare la birra con quello che più gli aggrada.

Per concludere, tre locali da provare?
L’hamburgheria So Good a Cambiago, il Rise Live Bistrot di Vimercate che offre una cucina a base di prodotti biologici locali e ingredienti italiani e il Mami Burger & Pizza a Melzo. Aggiungerei il quarto, la Corte del Luppolo a Ornago, un locale dove assaggiare i piatti d'ispirazione brianzola e trentina abbinati alle birre dell'adiacente birrificio artigianale Birra Eretica.

TAG: UN CAFFE CON,DAVIDE SILVESTRI,BIRRA LIRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top