spirits

10 Aprile 2018

Mavi Drink partecipa al Vinitaly 2018

di DALLE AZIENDE


Mavi Drink partecipa al Vinitaly 2018

Mavi Drink, l’eccellenza italiana nel settore dei liquori e degli spirits, annuncia la propria partecipazione a Vinitaly, che si terrà a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Per la 52° edizione, Mavi Drink presenterà la prestigiosa gamma di distillati, liquori e amari Medulla, nati dalla passione per la tradizione unita all’innovazione. Custoditi in eleganti bottiglie extra-white, caratterizzate da un design essenziale con etichette di grande impatto, che conferiscono un’allure unica.

I LIQUORI TIPICI DELLA TRADIZIONE ITALIANA
Roboris, Double Gold Medal - China Wine & Spirits Awards, è il liquore alle erbe che racchiude in sé i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici infusi in alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere. Limoncello di Procida è inconfondibile per il profumo, il colore, il gusto e per l’elegante bottiglia e la preziosa etichetta. Direttamente dai rinomati limoni dell’Isola di Procida, un classico della tradizione campana riproposto in chiave moderna.

DOLCE NERA, Silver Medal – China Wine & Spirits Awards 2015 e Silver Medal – Concours Mondial Bruxelles 2017, nasce dalle migliori radici di liquirizia. Il colore nerissimo, il profumo persistente ed il sapore avvolgente, setoso e solo leggermente speziato, la rendono un prodotto di altissima qualità, apprezzato non solo come rinfrescante. Tante altre sono le proposte di liquori tipici che sarà possibile degustare allo stand Mavi Drink, tra gli altri: l’Oro Magico, frutto di un’antica tradizione Beneventana; il Mirto, una preziosa reinterpretazione del tradizionale liquore sardo e l’Agrumino, reinterpretazione di un’originale ricetta procidana, che prevede l’infusione di 4 agrumi, ancora verdi, per esaltarne tutta la forza aromatica.

LE CREMOSE
Una linea di delicati liquori in sette dolcissimi gusti, Limone, Fragola, Nocciola, Pistacchio, Pesca, Banana e Melone. Attraenti nel look ed unici nel gusto, nei colori e nei profumi. A completamento di questa pregiata collezione di liquori, c’è SWEET CHOCO, il liquore al cacao morbido, vellutato, denso e cremoso; Tutti questi liquori cremosi, sono perfetti da gustare a qualsiasi ora del giorno e perfetti per impreziosire squisiti dessert e gelati. Incredibilmente versatili, sono facilmente miscelabili per creare cocktail esclusivi.

LE GRAPPE
Flavens grappa riserva di alta qualità, dall’intenso colore ambrato, dal gusto ampio ed inconfondibile viene distillata da un’attenta selezione di vinacce, lasciata affinare per un minimo di diciotto mesi in botti di legni pregiati. Oltre al formato da 70, è disponibile anche nel Magnum da 1.5 litri e nella pregiata confezione in legno e raso “Prestige”. Nitor grappa bianca nata dalla distillazione di vinacce provenienti da diversi vitigni armonicamente combinati, è caratterizzata da lucentezza e da gusto intenso. Non manca inoltre una preziosa reinterpretazione delle quattro grappe monovitigno italiane per eccellenza. Subtilia grappa pinot è la grappa di pinot dal profumo delicato, caratterizzato da sfumature di fiori secchi e ginepro. Subtilia grappa prosecco è la grappa aromatica e cristallina che conserva tutte le prerogative di brio ed intensità del prosecco. Subtilia grappa moscato è una grappa giovane, aromatica, dal gusto armonico e dal profumo tipico di frutta e fiori d’arancio, molto intenso e penetrante. Subtilia grappa chardonnay è una grappa dal profumo fruttato e dal gusto forte ed elegante che permane per diverso tempo, lasciando una piacevolissima sensazione al palato. Completano la linea, i liquori Cuor di, una collezione di originali liquori a base grappa, estremamente dolci e piacevoli al palato, declinati nei tre gusti: miele, mela verde e cannella. Morbidi e setosi, sono perfetti per essere bevuti freddi o con ghiaccio, così da esaltare il connubio perfetto tra la grappa e gli aromi dei diversi gusti.

Gianluca Avallone, Direttore Commerciale Mavi Drink, dichiara: “Anche quest’anno esporremo i nostri pregiati liquori nell’Area Caserta del padiglione B, un’area della fiera sempre sotto i riflettori di un pubblico internazionale. Un modo per portare tutta la nostra italianità a Vinitaly e far conoscere la linea Medulla, il classico dopo-cena italiano, rivisitato in chiave moderna, a tutto il mondo degli esperti e degli appassionati”.

TAG: LIQUORI,MAVI DRINK,GIANLUCA AVALLONE,VINITALY 2018

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top