28 Aprile 2018

I prodotti di punta del gruppo Olitalia

di DALLE AZIENDE


I prodotti di punta del gruppo Olitalia

Olitalia, azienda italiana specializzata da oltre 30 anni nella produzione di oli e aceti e presente oggi in oltre 120 paesi nel mondo, partecipa all’edizione 2018 di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si tiene a Parma dal 7 al 10 maggio negli spazi del Quartiere Fieristico. Per l’occasione l’azienda forlivese organizza una serie di showcooking dove i protagonisti saranno le referenze dedicate al mondo del food service e del retail: I Dedicati, Frienn, Frigoloso e Pizzolivm.
Nel corso delle quattro giornate il pubblico presente potrà scoprire le proprietà uniche degli oli Olitalia e assistere a un fitto calendario di appuntamenti con chef e pizzaioli di fama nazionale e internazionale come Alberto Faccani, Alfonso Pepe, Daniel Canzian, DeniSrdoc,Denis Lovatel, Domenico Di Clemente, Filip Dewijnants, Franco Pepe, Gino Fabbri,  Gino Sorbillo e Steven Klein Nijenhuis. L’appuntamento fisso, invece, è con Pasquale e Gaetano Torrente e Luca Malacrida che ogni giorno realizzeranno tante golose e irresistibili degustazioni con i prodotti Olitalia.
Per il settore del Food Service, Olitalia porta a Cibus la linea “I Dedicati”, la novità di prodotto pensata per i professionisti del settore e vero e proprio unicum nel mercato del food. Una gamma composta da 4 nuovi oli, i cui profili organolettici particolari e caratteristici li rendono ideali per la creazione di abbinamenti perfetti con piatti di carne, pesce, pasta e verdura. Referenze esclusive, pensate per rispondere alle esigenze di professionisti del settore e in grado di esaltare ogni tipo di preparazione. I Dedicati sono il frutto di un lungo percorso di studio, intrapreso da un team di assaggiatori professionisti e dal reparto Ricerca e Sviluppo di Olitalia in collaborazione con Jre (Jeunes Restaurateurs), l’associazione che riunisce i migliori e i più giovani rappresentanti dell’alta gastronomia a livello europeo. 
Sempre dedicato al mondo del Food Service è Pizzolivm: un olio ideato appositamente per condire e armonizzare gli ingredienti dell’originale pizza napoletana. Realizzato in collaborazione con i pizzaioli dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, che hanno testato l’olio sulla pizza fino a trovare quello dal profilo sensoriale perfetto per l’abbinamento alla vera pizza napoletana e che ne armonizza al meglio gli ingredienti. Pizzolivm è un olio extra vergine di oliva di origine 100% italiana, di alta qualità caratterizzato da note fruttate verdi,con un perfetto equilibrio tra amaro e piccante di media intensità ed un lieve sentore di pomodoro. 
Per rispondere alle esigenze dei pasticceri, Olitalia ha realizzato FRIGOLOSO, un olio ottenuto da materie prime coltivate e lavorate in Italia e privo di olio di palma, con una ricetta unica nel mercato: olio di semi di girasole ad alto contenuto di acido oleico, vitamina E e olio essenziale di bergamotto. La presenza di un antiossidante naturale come la vitamina E, inoltre, aumenta la shelf-life del bagno d’olio, mentre la presenza dell’olio essenziale di bergamotto potenzia la stabilità e conferisce all’olio in frittura una fragranza piacevole all’olfatto. Le proprietà uniche di FRIGOLOSO permettono di ottenere dolci croccanti e asciutti, dall’aspetto chiaro e dal gusto leggero e di evitare il rilascio di cattivi odori di rancido nell’ambiente e nel prodotto e l’alterazione del colore.
Per fragranti fritti salati, leggeri e dorati Olitalia porta a Cibus, Frienn. L’esclusiva formulazione con olio di girasole altoleico,priva di olio di palma e ad alto contenuto di antiossidanti naturali – in parte estratti dal rosmarino - conferisce a uno dei prodotti di punta del Gruppo Olitalia proprietà uniche: elevata stabilità alle alte temperature, elevato punto di fumo, totale assenza di schiuma in frittura e senza cattivi odori.
Frienn è nato da uno studio di oltre ben due anni – realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna - e strutturato in due fasi: prima, l’identificazione e selezione degli oli di semi vegetali ad alto contenuto di acido oleico e delle piante ad attività antiossidante e, poi, l’ottimizzazione del risultato finale grazie all’esperienza dello Chef Pasquale Torrente, soprannominato il “Re del fritto”. Frienn è disponibile sia per mercato del Food Service che della Grande Distribuzione.
L’appuntamento con Olitalia è quindi dal 7 al 10 maggio a Cibus - Padiglione 5 stand G022
Di seguito il calendario degli showcooking previsti durante il Salone:
- Per tutto il periodo del Cibus
Pasquale e Gaetano Torrente | Maestri del Fritto – Ristorante “Al Convento” Cetara
Luca Malacrida | Squadra Nazionale APCI Chef Italia
Lunedì 7/5
11:30 – 12:45Chef Filip Dewijnants (JRE Belgio)
13:00 – 14:00 Maestro Pizzaiolo Gino Sorbillo
14:15 – 15:30 Chef Steven Klein Nijenhuis (JRE Olanda)
15:45 – 17:00 Maestro Pasticcere Domenico Di Clemente
Martedì 8/5
11:30 - 12:45 Chef DeniSrdoc (JRE Croazia)
13:00 – 14:30 Maestro Pizzaiolo Franco Pepe
14:45 – 16:00 Chef Alberto Faccani (JRE Italia)
16:00 – 17:00 Maestro Pasticcere Gino Fabbri
- Mercoledì 9/5
12:30 – 14:00 Chef Daniel Canzian (JRE Italia)
14:30 – 16:00 Maestro Pasticcere Alfonso Pepe
16:00 – 18:00 Maestro Pizzaiolo Denis Lovatel

TAG: OLIO,SHOWCOOKING,CIBUS,FRIENN,OLITALIA,PIZZOLIVM,FRIGOLOSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top