ricerche
10 Maggio 2018Per i gelati Motta - è pronto un piano d’investimenti da complessivi 30 milioni da qui al 2019 che punta a fare dell’Italia lo snodo strategico delle proprie attività europee per più di un segmento di prodotto.
A dirlo è il Sole 24 Ore secondo cui la strategia di rilancio del brand, che fa parte del portafoglio di Froneri (la joint venture del gelato partecipata al 50% da Nestlé e R&R nata un anno e mezzo fa), passa per la chiusura dello stabilimento di Parma e l’ammodernamento di quello di Ferentino, dove sorgerà il polo europeo per la produzione del Maxibon, gelato di culto degli anni Ottanta, e dove, tra le altre operazioni, sarà portata a buon fine una rivisitazione del Mottarello, il più antico gelato industriale italiano, nato nel 1940.
«A Ferentino - ha detto al Sole 24 Ore Pietro Monaco, ad di Froneri Italia e group chief operations office della joint venture a livello globale - sorgerà anche il polo del freddo di Froneri, destinato ad accogliere i nostri prodotti e, nei periodi dell’anno in cui siamo meno carichi a causa della stagionalità del settore, anche quelli di altre aziende».
Intanto, per Froneri il bilancio 2017 si è chiuso con ricavi da 2,5 miliardi: «Siamo in anticipo di due anni rispetto agli obiettivi che ci ponemmo al momento della nascita della società», ha sottolineato Monaco. L’Italia, all’interno dello scacchiere globale della joint venture, esprime 235 milioni di fatturato, «ma conterà sempre di più - dichiara il manager - alla luce degli investimenti che abbiamo in corso».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy