11 Giugno 2018

Business Plan: facciamoci delle domande!

di Paola Imparato


Business Plan: facciamoci delle domande!

Negli ultimi cinque anni sono sempre più coloro che si lasciano affascinare dall’”eldorado” della gestione di un locale.
Oggi, per fortuna, la consapevolezza della “serietà del passo” predispone le persone in maniera meno diffidente rispetto alla stesura propedeutica di un Business Plan.
Come già specificato in un mio precedente articolo, il Business Plan è il documento che definisce e riepiloga un progetto imprenditoriale, le scelte strategiche e operative dell'impresa in funzione degli obiettivi prefissati e del mercato in cui opererà, oltre agli aspetti economici e finanziari connessi all’attività stessa.
In breve, è la verifica della fattibilità dell’idea imprenditoriale e la pianificazione della sua attuazione.
Se vogliamo stilare un Business Plan di un ristorante, che possa “parlare” agli eventuali stakeholders, prima di tutto dobbiamo farci delle domande che costituiranno “le fondamenta” sulle quali sarà possibile “erigere” il progetto stesso.

I 10 “PUNTI” INDISPENSABILI PER LA STESURA 
• Qual è l’idea “guida”?
• Qual è il mercato di riferimento?
• Che cosa si sta “vendendo” e in che modo si riuscirà a soddisfare una “necessità” per il consumatore?
• Quali e quante sono le differenti tipologie di clientela che verranno “servite”?
• In quali e quanti modi il ristorante si differenzia dai diretti concorrenti?
• Con quali strumenti/mezzi il ristorante “attirerà l’attenzione” sul mercato e venderà i suoi servizi?
• Quali le attitudini e le capacità dei collaboratori che possono assicurarne il successo nel breve e medio periodo?
• Quali sono i rischi che potrebbero compromettere la “vita” del ristorante e quali le misure idonee a minimizzarli?
• Quante le risorse economiche quale capitale proprio e quante quelle capitale di debito?
• Come identificare e “convincere” gli stakeholders?

Tale analisi preliminare ci permetterà di comprendere se la nostra idea possa trasformarsi in realtà o debba rimanere solo un sogno.
A goal without a plan is just a wish! (Un obiettivo senza un piano resta solo un desiderio!)
Antoine de Saint-Exupéry

TAG: MARKETING,HORECA,MANAGEMENT,HOSPITALITY,MARKETING & MANAGEMENT,BUSINESS PLAN,IMPRENDITORIA,MIXER 305

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top