food

17 Luglio 2018

Foto che fanno la differenza: il decalogo di Andrea Fongo

di Carmela Ignaccolo


Foto che fanno la differenza: il decalogo di Andrea Fongo

Come fare una foto di food correttamente? Cominciamo dalle basi con il decalogo di Andrea Fongo... 

1. Essere personali: avere la consapevolezza di comunicare le proprie peculiarità e la propria identità in modo personale e possibilmente originale.

2. Posizione: nel formato quadrato di Instagram è ottimale che il “soggetto” delle foto, che sia food o un ritratto al personale, sia centrato.

3. Composizione: riempite tutta l’immagine perché sarà meglio visualizzata sul piccolo schermo del cellulare, dove la maggior parte degli utenti guarda Instagram.

4. Punto di vista: fotografare il food quasi sempre con un angolazione di 45 gradi. Se il cibo ha poco volume come una zuppa meglio fare la foto dall’alto a 90 gradi, mente se ha un grosso volume, per esempio un hamburger, allora meglio scattare in maniera frontale.

5. Linee dritte e regolari: evitare di fotografare il cibo/piatto inclinato e nelle foto degli interni del locale mantenete le linee verticali e orizzontali dritte.

6. Fonte luminosa: prediligete la luce naturale del sole perché avrete colori migliori e una migliore qualità dell’immagine.

7. Luce: la luce perfetta per creare dei chiaroscuri e rafforzare la forza dell’immagine è quella che viene di fronte a voi e di lato. La luce che viene dalle vostre spalle appiattisce il soggetto.

8. Colore: non applicate filtri alle foto di cibo ma rispettate il giusto colore che viene visto dall’occhio umano.

9. Contestualizzare: inserire dettagli del vostro locale a fianco di un piatto (anche pareti, mani ed altri elementi) e dedicate scatti di dettagli per incuriosire e stimolare le persone che vedranno le vostre foto.

10. Layout: seguite la regola delle tre foto su Instagram per inserire foto che “parlino tra di loro” cioè che abbiano assonanze di soggetto, colore, forme dell’immagine.

Il buono? È ciò che è bello: i consigli di Andrea Fongo

Occhi da sfamare, cibo da guardare

TAG: COMUNICAZIONE,WEB,FOTOGRAFIA,FOTO,FOTOGRAFIE,FOTOFOOD,FOTOGRAFIA CULINARIA,MIXER 305,FOODPORN,FOOD PORN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top