food
17 Luglio 2018Il significato del nome Ramen è incerto, ma i più lo associano al tipo di pasta usata per la preparazione, i noodles, diffusi nei paesi asiatici, dalla forma lunga e sottile, preparati con un impasto a base di farina e acqua (senza uova).
Si tratta di un piatto sostanzioso di cui esistono moltissime varianti: ogni località giapponese ha la propria versione. Il brodo, che può essere di pesce o di carne, viene spesso guarnito con una serie di ingredienti aggiuntivi: alghe secche, cipolla, maiale a fettine, uova, eccetera. Il Ramen (talmente diffuso da meritare ben tre musei a lui dedicati e, dal 1958, anche una versione istantanea che a tutt’oggi sfiora i 100 miliardi di confezioni l’anno) può essere inoltre insaporito con salsa di soia o di miso, ma anche con sake o zenzero.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy