spirits

06 Giugno 2018

Rum, vodka e gin: quattro medaglie d'argento per Mavi Drink

di DALLE AZIENDE


Rum, vodka e gin: quattro medaglie d'argento per Mavi Drink

Mavi Drink, produttore e distributore nazionale di liquori e spirits, in occasione della San Francisco World Spirits Competition, l’evento internazionale giunto alla 18° edizione che riconosce le eccellenze nel settore spirit, è stata premiata ancora una volta per la qualità dei propri prodotti. Quattro le medaglie d’argento conquistate dall’azienda, con i rum Marama e Jungla, la vodka Krova e il gin Volcanic.

Dopo un’attenta analisi, una giuria, composta da 48 affermati esperti del settore e maestri di mixology, ha testato la qualità dei prodotti Mavi Drink, assegnando i quattro riconoscimenti. Il concorso, che nasce 18 anni fa, è tra i più prestigiosi al mondo e il blind tasting garantisce che ogni articolo sia giudicato in modo equo e con uguale considerazione.

Marama è il frutto di un blend perfetto, secondo la tradizione dell’isola, di rum giovani, con un’età variabile tra i tre e i cinque anni, invecchiati in botti di rovere americano. Durante il processo di produzione, spezie e frutti originari dell’isola sono aggiunti al distillato, si ottiene così il profilo organolettico desiderato dai Maestros Roneros con delicate note speziate di vaniglia e agrumi.

Ron Jungla, con un corpo leggero e un bouquet elegante, è il risultato della fermentazione e distillazione ottimale dei mosti, e dell’invecchiamento in botti di rovere americano per oltre 10 anni. Il processo di fermentazione avviene da una selezione iniziale di melassa di qualità superiore ottenuta dalla canna da zucchero, che viene poi fatta fermentare con lieviti selezionati. Per il primo invecchiamento, sono utilizzate botti di rovere bianco americano che contenevano Bourbon, mentre per il secondo processo di invecchiamento, lungo un anno, nelle cantine Suau a Maiorca, vengono utilizzate botti che contenevano brandy Suau, e che conferiscono un “bouquet” delizioso ed originale al prodotto finale.

Vodka Krova, dal sapore estremamente raffinato, è il risultato di una miscelazione di alcool di cereali extra neutri, distillati cinque volte attraverso un sistema di distillazione in continuo estremamente sofisticato che dosa con sapienza cereali di origine diversa (principalmente segale e grano) e patate, che ne esaltano tutti i sapori. La diluizione viene effettuata con acqua di sorgente ulteriormente purificata per eliminare i sali minerali che potrebbero alterare il sapore naturale della vodka. Ogni stadio di distillazione è accompagnato da una filtrazione su letto di carboni vegetali, che conferisce alla Vodka Krova un sapore brillante e morbido nonostante l’elevato contenuto alcolico.

Gin Volcanic è il frutto dell’unione di tre macerati che saranno poi distillati separatamente; nel processo di distillazione sono usate pietre vulcaniche e acqua purissima della regione. La prima macerazione è composta da noci verdi, raccolte in un preciso momento della loro maturazione, e infuse in alcool extra fine per oltre un anno. La seconda macerazione da distillare è quella composta da una particolare selezione di botaniche, quali radici, semi e piante aromatiche, piante medicinali e floreali, tra cui verbena di limone, menta, salvia, rosmarino, cannella, cumino, camomilla, bacche di ginepro, mosto di St John, noce moscata, anice stellato e molte altre, che conferiscono al distillato profili aromatici diversi e complessi. Queste botaniche sono le stesse utilizzate per la produzione della tradizionale Ratafia prodotta dalla storica distilleria Russet, sin dal 1903. La terza macerazione da distillare è quella composta dalle tipiche botaniche utilizzate per la produzione dei London Dry Gin classici.

"Siamo orgogliosi dei riconoscimenti ricevuti da questi quattro eccellenti distillati che distribuiamo in esclusiva per l’Italia. Questi premi li sentiamo anche nostri, visto che con impegno e sacrificio portiamo ogni anno in Italia nuovi prodotti, che ricerchiamo in tutto il mondo. Trionfare a San Francisco con 4 medaglie ne è la conferma» dichiara Gianluca Avallone, Direttore Commerciale Mavi Drink.

TAG: VODKA,MAVI DRINK,SAN FRANCISCO WORLD SPIRITS COMPETITION,MARAMA,MEDAGLIE,JUNGLA,KROVA,VOLCANIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top