21 Giugno 2018

I ristoratori italiani puntano sul mobile: il sondaggio di TripAdvisor


I ristoratori italiani puntano sul mobile: il sondaggio di TripAdvisor

TripAdvisor ha annunciato oggi i risultati del Sondaggio sul settore dell’ospitalità, un’indagine volta a comprendere le problematiche, le sfide e le opportunità che impattano sul settore dell’ospitalità. Il report si basa su un’indagine che ha coinvolto 2.395 proprietari di business dell’ospitalità intervistati attraverso TripAdvisor in Europa e negli Stati Uniti ed è stata condotta dall’agenzia di ricerca indipendente Ipsos per conto di TripAdvisor. Lo studio vuole proporre una fotografia della prospettiva dei proprietari di business sui fattori che impattano sulle loro attività e sulle aree principali su cui intendono concentrarsi e investire nel 2018 e oltre.

Le condizioni economiche rimangono un fattore di preoccupazione per i business dell’ospitalità in Europa, con il 43% degli intervistati che ha dichiarato che l’economia sta avendo un impatto negativo sulla loro attività. In Italia questa quota è pari al 44%, ma i business italiani sono allo stesso tempo più propensi a percepire positivamente l’economia globale rispetto alla media europea (26% VS 19%). Gli altri due fattori principali che preoccupano i business italiani sono i disastri naturali (42%) e il terrorismo (32%). Questi fattori accomunano sia i proprietari di hotel sia quelli di ristoranti, ma quando si tratta invece di sharing economy la preoccupazione per le due tipologie di proprietari cambia sensibilmente: la metà degli albergatori italiani la percepisce come una minaccia (50%) mentre per i ristoratori la quota si attesta al 21%. È interessante notare che la percentuale di business nazionali preoccupati per i risultati delle elezioni italiane del 2018 è molto bassa: solo il 10%.

Per quanto riguarda l’online, i business italiani sembrano consapevoli della sua importanza, ancor più dei colleghi europei: il 96% darà priorità alla reputazione online (93% in Europa), il 77% si concentrerà sulle prenotazioni online (74% in Europa) e il 94% si focalizzerà sulle recensioni online relative alla propria struttura (92% in Europa). Oltre a svelare le principali preoccupazioni dei business nel 2018 individuate in una lista che ne indicava 8, il report ha anche evidenziato le principali aree su cui i professionisti dell’ospitalità intendono concentrarsi nei prossimi due anni selezionate da una lista di dodici problematiche che il settore sta affrontando.

RISTORANTI
Oltre la metà dei proprietari di ristoranti (56%) si sta focalizzando sulle prenotazioni online nel 2018 e questa percentuale è persino maggiore in Italia (61%). Oltre tre quarti (76% a livello mondiale e 82% in Italia) si sforzerà di migliorare la propria presenza mobile dato il crescente numero di clienti che cercano ristoranti in mobilità. Il 47% dei ristoratori italiani sta investendo nel servizio clienti, dato superiore alla media europea che è pari al 39%.

“L’indagine di TripAdvisor dimostra anzitutto che la ristorazione è una componente fondamentale del settore dell’ospitalità a livello mondiale. Per l’Italia poi si tratta del servizio in grado di fare la differenza nella competizione turistica. In questo contesto il web è lo strumento che accorcia le distanze permettendo alle nostre imprese di entrare in contatto con milioni di potenziali clienti generando occasioni di consumo e quindi valore” ha dichiarato Aldo Cursano, Vice Presidente Vicario di FIPE. “I risultati che emergono dallo studio sono la testimonianza della ‘coscienza digitale’ acquisita dalla ristorazione italiana anche grazie al lavoro che come Fipe abbiamo fatto in questi ultimi anni per accompagnare i nostri imprenditori verso il cambiamento generato dall’economia 4.0. Dunque l’innovazione come opportunità e non come minaccia per essere protagonisti e per rispondere ai bisogni e ai comportamenti del consumatore digital”.

“Il Report sul settore dell’ospitalità mostra che i ristoratori italiani sono sempre più attenti a come raggiungere i giusti clienti” ha dichiarato Bertrand Jelensperger, TripAdvisor’s VP of Restaurants. “Il 71% dei ristoratori intervistati (87% in Italia) ha dichiarato che quest’anno si concentrerà sul lavorare con i giusti servizi di marketing online, dimostrando l’importanza di avere una solida presenza online”.

TripAdvisor ha recentemente lanciato TripAdvisor Ads per i ristoranti, che offre ai ristoratori la possibilità di promuovere il loro ristorante a milioni di potenziali clienti portando traffico alla loro pagina su TripAdvisor attraverso placement sponsorizzati.

TRIPADVISOR
TripAdvisor raccoglie un giudizio positivo da parte della maggior parte dei business italiani che hanno preso parte all’indagine con circa tre quarti (74%) dei rispondenti che lo ha definito essenziale o utile per loro. I business italiani sono più propensi a percepire l’utilità dei feedback dei clienti attraverso TripAdvisor rispetto agli altri paesi europei (67% VS 57%). Allo stesso modo è superiore rispetto alla media europea la percentuale di business Italiani che ritiene che TripAdvisor dia le stesse opportunità a tutti i business a prescindere dalle loro dimensioni (50% VS 39%) e che sia uno strumento utile a promuovere la propria attività gratuitamente in tutto il mondo (68% VS 63%). Gli Italiani sono inoltre più propensi a utilizzare la piattaforma con il 51% dei proprietari che utilizza regolarmente il centro gestione (rispetto alla media europea del 42%) e solo il 14% che ritiene dispendioso in termini di tempo gestire i contenuti su TripAdvisor (in Europa è il 31%).

Metodologia
Ipsos ha intervistato 2.395 rispondenti (462 in Italia) tra gennaio e febbraio 2018 con una serie di domande sul loro business attraverso un sondaggio online. Il campione è composto da proprietari di ristoranti, alloggi e attrazione registrati su TripAdvisor. Sono stati coinvolti nello studio sei mercati a livello mondiale con rispondenti provenienti da Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. I partecipanti hanno selezionato la tipologia di business che secondo loro corrispondeva maggiormente alla loro descrizione.

I proprietari di business dell’ospitalità includono proprietari di hotel, ristoranti e attrazioni.

TAG: RISTORANTI,TRIPADVISOR,STATISTICHE,ALDO CURSANO,PRENOTAZIONI ON LINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top