26 Novembre 2013

Granarolo lancia una campagna anti-spreco


Granarolo lancia una campagna anti-spreco

Il Gruppo Granarolo, il maggiore operatore agroindustriale del Paese a capitale italiano, da anni impegnato nel sostenere campagne anti-spreco con le iniziative pubbliche volute dalla iniziativa europea “Un anno contro lo spreco” promossa da Last Minute Market, scende in campo con una nuovo progetto fortemente innovativo. L’iniziativa è articolata su più fronti.

Il primo è quello delle pillole anti-spreco poste sulle confezioni di latte di Granarolo: si tratta di brevi messaggi (lo standard sono i 140 caratteri di un testo Twitter) che portano il consumatore a riflettere su semplici gesti utili a ridurre lo spreco alimentare, gesti che talvolta non si compiono per mancanza di tempo, ma che hanno riflessi pesanti in termini di sprechi. Granarolo ha deciso di usare le bottiglie di latte come veicolo principe di questa campagna perché arrivano sulla tavola di decine di milioni di consumatori italiani in un momento della giornata (solitamente la mattina) in cui si è più “disarmati” e dunque disponibili a far propri questi gesti in termini di propositi. Il secondo fronte è rappresentato dalle ricette anti-spreco poste sulle confezioni di formaggi Granarolo (in particolare la ricotta), ricette utili a suggerire un’idea, così da evitare di non utilizzare una confezione di formaggio in scadenza. Il terzo fronte rimanda invece a una importante campagna digital sulle pagine Facebook: gli stessi messaggi delle pillole anti-spreco verranno riadattati per le pagine Facebook, per indurre le migliaia di fan che seguono Granarolo attraverso i social media a dire la loro, a proporre a loro volta ricette anti-spreco, alimentando una riflessione virtuosa in termini di comportamenti. In palio per le ricette più interessanti ci saranno anche forniture di prodotti. Infine, il quarto e ultimo aspetto si concretizza in una importante campagna “ricette anti-spreco” sul sito internet http://www.granarolo.it/, dove chef famosi e grandi pasticceri italiani si cimenteranno in una vera e propria gara anti-spreco.

La decisone di Granarolo è spinta da uno scenario piuttosto allarmante: ogni anno nel mondo circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo prodotto vengono infatti perse e sprecate nei passaggi fra il campo la tavola. Si tratta di circa a un terzo dell'intera produzione mondiale, pari 170-180 kgpro capite. In Italia lo spreco domestico costa 8,7 miliardi di euro all’anno: una cifra vertiginosa, che deriva dallo spreco settimanale medio di circa213 grammidi cibo gettato - perché considerato non più edibile - al costo di 7,06 euro settimanali a famiglia (dati del Rapporto 2013 sullo spreco domestico realizzato dall’Osservatorio Waste Watcher, attivato da Last Minute Market con Swg). E alla luce di questi numeri, dal monitoraggio incrociato fra spreco domestico e spreco nella filiera agro-alimentare (aziende agricole, industria alimentare, piccola e grande distribuzione, mercati all’ingrosso, ristorazione collettiva), Waste Watcher ha calcolato che lo spreco alimentare domestico gioca la parte del leone, contando per lo 0,5 % del Pil.

TAG: LATTE,SPRECO ALIMENTARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top