06 Ottobre 2018

Firmato l'accordo pluriennale tra Genagricola e Capodarco

di DALLE AZIENDE


Firmato l'accordo pluriennale tra Genagricola e Capodarco

Genagricola, holding agroalimentare di Generali Italia e maggior azienda agricola italiana con i suoi 15.000 ettari coltivati, da tempo ha adottato un modello gestionale attento ad alcuni valori sensibili sia per il mondo dell’agricoltura, sia per il contesto sociale attuale. I driver del modello e i valori strategici si possono declinare come: Sostenibilità, Sicurezza (sul lavoro) e Sociale.

Per ciò che concerne l’attenzione agli aspetti sociali della propria attività, Genagricola ritiene che l’attività economica – e quella agricola in particolare – debbano tenere conto del contesto sociale in cui si instaurano in particolar modo mettendo le proprie esperienze al servizio di chi ha l’esigenza di trovare una dimensione attiva all’interno del mondo del lavoro. Dopo l’esperienza al fianco di San Patrignano, Genagricola sceglie oggi come partner la Cooperativa Agricola Capodarco – situata nel Lazio – per lanciare un nuovo progetto di collaborazione volto all’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati.

Agricoltura Capodarco è una Cooperativa Sociale orientata alla promozione di una economia sociale, sostenibile e solidale che si concretizza attraverso la strada dell’Agricoltura Sociale, che fonda le proprie basi sulle ricchezze del territorio per costruire comunità accoglienti e solidali. Fondata da Don Franco Monterubbianesi oltre 50 anni fa, la Cooperativa Capodarco ha aiutato centinaia di persone con difficoltà di integrazione offrendo loro, attraverso il lavoro, la possibilità di fuggire una condizione di isolamento ed emarginazione.

Le due società hanno deciso di collaborare stipulando un accordo pluriennale che preveda il supporto da parte di Genagricola all’attività vitivinicola della Cooperativa. L’accordo prevede che Genagricola metta a disposizione di Capodarco una superficie a vigneto di 3 ettari all’interno della propria Azienda Presciano (nel Lazio), dalla conduzione della quale Capodarco ricaverà le uve per produrre uno dei suoi vini. Ancora, alcuni dei lavoratori della cooperativa verranno formati all’interno di alcune aziende vitivinicole di Genagricola, per acquisire competenze tecniche relative agli aspetti produttivi di vini di pregio. Infine, la collaborazione comprenderà anche una consulenza rispetto a soluzioni tecniche/tecnologiche relative alla produzione vitivinicola.

“La collaborazione con Agricoltura Capodarco permette a Genagricola di operare con un interlocutore autorevole ed esperto nell’affrontare il delicato tema dell’inserimento sociale di persone con uno svantaggio sociale e di rendere efficace fin da subito l’impegno dell’Azienda a favore di chi – per vari motivi – si trova in una posizione di disagio e di emarginazione.” – commenta Giancarlo Fancel, Presidente di Genagricola – “Oltre al valore legato all’occupazione, siamo convinti che l’attività agricola sia particolarmente formativa e gratificante e permetta alle persone di operare secondo ritmi naturali ma categorici, in funzione delle esigenze produttive e delle condizioni ambientali: un’opportunità di entrare in contatto con una dimensione non solo occupazionale, ma anche naturale e esperienziale di grande valore formativo.”

“Per Agricoltura Capodarco- afferma Salvatore Stingo, Presidente di Cooperativa Capodarco - la possibilità di collaborare con un grande player del settore agricolo come è Genagricola rappresenta senz’altro un’opportunità di indiscusso valore: alle finalità sociali e solidali della nostra Cooperativa vanno infatti legati valori di oggettiva produttività, che l’esperienza di Genagricola potrà certamente apportare, unitamente alle competenze agronomiche ed enologiche di cui necessitiamo per condurre al meglio la nostra attività e perseguire gli scopi che sono alla base della nostra Cooperativa”.

TAG: PARTNERSHIP,GENACRICOLA,GIANCARLO FANCEL,SALVATORE STINGO,AGRICOLTURA CAPODARCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top