22 Ottobre 2018

Mangiare sano al lavoro, i risultati del sondaggio di Edenred

di DALLE AZIENDE


Mangiare sano al lavoro, i risultati del sondaggio di Edenred

Nel 2018 il sondaggio effettuato da Edenred sul tema dell'alimentazione durante la giornata lavorativa è stato condotto fra oltre 25.000 lavoratori dipendenti e più di 1.400 proprietari di ristoranti in 8 Paesi Europei: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Italia, Portogallo, Slovacchia e Spagna. E’ il settimo condotto nell'ambito del programma FOOD (Fighting Obesity through Offer and Demand - Lotta all'obesità tramite l'offerta e la domanda) e in generale le tendenze che si possono evidenziare sono:il forte aumento della domanda di pasti sani ed equilibrati, il ruolo sempre più importante che le aziende potrebbero giocare per migliorare il benessere dei dipendenti e l'interesse creato dalla tecnologia per incoraggiare un'alimentazione sana.

Edenred traccia anche quest’anno una fotografia delle abitudini alimentari dei cittadini di otto Paesi Europei, tra cui naturalmente l’Italia. Ne emerge che:

• il 75% dei lavoratori dipendenti fa la pausa pranzo tutti i giorni (rispetto al 2014 il valore è salito del 5%);
• il 43%delle persone,un valore che rispetto al 2013 è salito del 15%, fa attenzione a ciò che mangia, scegliendo una dieta sana;
• Il 72% (+43 punti percentuali rispetto al 2016) dei lavoratori dipendenti europei crede che l'azienda dovrebbe aiutare i propri dipendenti a mangiare sano e migliorare il benessere sul posto di lavoro;
• il 33% vorrebbe avere accesso a una rete di ristoranti che offrano menù equilibrati.
In Italia la maggioranza degli intervistati va a pranzo fuori ufficio e dichiara che i criteri per scegliere dove mangiare sono, in ordine di importanza: la vicinanza alla sede di lavoro (56,2%),l’offerta di cibo sano (55%) e la velocità del servizio (52,1%). Riguardo all’importanza di un’offerta sana ed equilibrata siamo secondi solo agli spagnoli e distanziamo gli altri Paesi di diversi punti percentuale. Inoltre, siamo i più attenti ai prodotti locali e alla stagionalità: più del 42% rispetto ad una media europea del 30%.
Riguardo a cosa mangiano, gli italiani preferiscono un piatto o un pasto completo (47,4%) rispetto a piatti preconfezionati (3%) e fast food (1,4%).Questa, comunque, è una tendenza un po’ generale in Europa, a eccezione della Francia, dove invece questi valori sono più alti, ma sempre entro il 10%. D’altra parte,quasi 800 tra i 1.400 proprietari di ristoranti coinvolti nel Food Barometer 2018 di Edenred sono italiani e il 42,5% di loro ha dichiarato che i loro clienti in pausa pranzo notano e apprezzano l’offerta di piatti sani ed equilibrati. Le nuove tecnologie potrebbero quindi , secondo loro, aiutarli a trovare nuove ricette da proporre, mentre i clienti dal canto loro, le userebbero per seguire una dieta più equilibrata con app per il conteggio di calorie o potrebbero geolocalizzare i locali con un’offerta più salutare.
“Edenred si pone l’obiettivo di migliorare le abitudini alimentari dei propri beneficiari rendendo accessibile a tutti gli utilizzatori di Ticket Restaurant un’offerta di pasti sani in pausa pranzo – dichiara Sabrina Citterio, Corporate Communication Manager di Edenred Italia – Per questo la nostra Company dal 2011 crede nel programma FOOD, che non si limita solo a facilitare la scelta dei consumatori informandoli meglio, all’interno e al di fuori della loro azienda, ma intende anche promuovere l’alimentazione equilibrata attraverso i ristoranti per migliorarne la qualità nutrizionale offerta e venire incontro alle richieste dei propri clienti.”

TAG: CIBO,EDENRED,OBESITà,STATISTICHE,SABRINA CITTERIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top