27 Dicembre 2018
Con la chiusura d’anno, Cameo, azienda leader nella produzione e commercializzazione di torte, dessert e pizze, insieme a SOS Villaggi dei Bambini presenta i risultati del Progetto Giovani verso l’AutonoMIA, un percorso socio-educativo finalizzato all’integrazione sociale e all'acquisizione di nuove competenze professionali da parte di ragazzi in difficoltà in uscita dai Villaggi SOS di tutta Italia, al raggiungimento della maggiore età.
“Giovani Verso l’AutonoMIA” è, infatti, uno dei progetti che cameo sostiene a favore di SOS Villaggi dei Bambini Italia nell’ambito di una collaborazione iniziata nel 2012 con il "Progetto Cucine" che ha consentito di rinnovare tutte le cucine dei Villaggi SOS sul territorio nazionale e, proseguita nel 2015 con il sostegno alla formazione dei ragazzi coinvolti nel progetto “Pane Quotidiano”, cooperativa nata in seno al Villaggio SOS di Vicenza e che è gestita da ragazzi usciti dall’accoglienza, e dal 2016 ad oggi con il supporto al progetto AutonoMIA.
Nel corso dell’ultimo anno infatti, grazie al Progetto AutonoMIA (maggio 2017-maggio 2018) tutti i ragazzi (ben 87) che, al raggiungimento del 18° anno di età si sono trovati nella condizione di dover cominciare a pensare autonomamente al proprio futuro, hanno avuto la possibilità di seguire le attività di orientamento che prevedono il Bilancio di competenze, la stesura dei Curriculum Vitae, la ricerca attiva di aziende, nonché la gestione di attività quotidiane non meno importanti nel percorso di autonomia, quali la gestione del danaro. Degli 87 ragazzi in uscita dai Villaggi SOS in Italia, 62 hanno beneficiato del supporto all’orientamento per l’acquisizione delle skill fondamentali al raggiungimento della propria autonomia e della percezione di sé all’interno dei contesti professionali; mentre 25 hanno beneficiato in modo diretto di tirocini e borse lavoro, cui sono seguite 5 assunzioni - con contratti di apprendistato.
Grazie al Progetto Giovani verso l’AutonoMIA SOS Villaggi dei Bambini e cameo hanno aiutato ragazzi e adolescenti presenti nei Villaggi SOS di tutta Italia - Vicenza, Morosolo (VA), Mantova, Saronno, Trento, Roma, Ostuni - sostenendo, attraverso la presenza di figure dedicate ed azioni specifiche, la loro crescita personale, rafforzando le proprie competenze professionali e realizzando percorsi orientati all’autoimprenditorialità.
Altro risultato molto importante ottenuto dal Progetto, è stato il potenziamento da parte di alcuni dei Villaggi SOS dei propri servizi interni dedicati. Emblematico il caso del Villaggio SOS di Trento, che ha creato lo Sportello Servizio Lavoro e del Villaggio SOS di Saronno che, grazie alla collaborazione con la locale Confapi (Confederazione Italiana Piccola e Media Industria Privata), ha conseguito l’attivazione dello Sportello Unico del Lavoro presso il Comune di Turate (CO).
Il Progetto ha, inoltre, contribuito ad arricchire i contatti dei Villaggi SOS sui territori di riferimento, da un lato ampliandone la rete di aziende partner direttamente coinvolte nel Progetto - circa una ventina in tutto - oltre che a rafforzarne i legami con i Servizi Pubblici locali, stimolando la creazione di nuovi enti per l’orientamento professionale e l’impiego.
Nonostante le difficoltà insite nel percorso di cambiamento che ha coinvolto gli 87 ragazzi in uscita dai percorsi di accoglienza dei Villaggi SOS di tutta Italia, l’esperienza nel suo complesso si è rivelata molto positiva per tutti i beneficiari del Progetto, grazie soprattutto al prezioso ruolo di affiancamento e accompagnamento degli operatori dedicati, che hanno saputo supportarli nella presa di consapevolezza di sé, dei propri vissuti ed emozioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy