ricerche
22 Gennaio 2019La Fondazione FICO per l'Educazione alimentare e alla sostenibilità si prepara a lanciare la "Digital Foodpedia", una sorta di "Wikipedia del cibo": un archivio permanente di contenuti e informazioni su cibo ed educazione alimentare e ambientale, accessibile per studio, ricerche e declinata per livelli di istruzione e formazione, età ed esigenze professionali.
Dal 2019 la Fondazione aprirà un'aula virtuale permanente di formazione, una video enciclopedia ricca di contenuti on demand per studenti, appassionati e professionisti dell'agroalimentare e della sostenibilità.
Il progetto è stato presentato oggi a Bologna dal presidente di Fondazione Fico Andrea Segrè e dal direttore generale Alessandro Bonfiglioli, affiancati dal coordinatore scientifico Duccio Caccioni e dai primi partner del progetto, gli esperti del Politecnico di Milano - Creative Industries Lab, che hanno curato "Fondazione FICO Docet", un ciclo di lezioni webinar che si terrà dal 12 marzo al 23 luglio. Il progetto è forte delle 500 ore di formazione gratuita sul cibo che la fondazione ha messo a disposizione nel suo primo anno di attività. Da quest'anno l'aula virtuale diventerà appunto permanente.
Fra le iniziative in arrivo anche la prima edizione del concorso per la progettazione di etichette innovative per l'agroalimentare italiano: vino, olio, pasticceria, cosmetica ecosostenibile. Sostengono il progetto ASSPI Next, Epson, Arconvert, Assoeonologi, Unione Italiana Vini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy