09 Aprile 2019

Bollicine e Fuori Casa: i dati dagli utenti web

di Gian Marco Stefanini


Bollicine e Fuori Casa: i dati dagli utenti web

A ciascuno la sua immagine: spumante e prosecco, infatti, sono percepiti in maniera ben diversa rispetto allo champagne. Mentre i primi due sono caratterizzati da un’identità dinamica, fresca, leggera, moderna, non impegnativa, lo Champagne, al contrario, presidia lusso, prestigio ed esclusività. Prima di entrare nel vivo dell’argomento è giusto precisare che i pareri relativi a Spumanti / Prosecchi nazionali, sono presenti maggiormente nei Social, mentre quelli inerenti lo Champagne nei Forum e Blog (ovvero in ambienti web dedicati).A ciascuno la sua immagine: spumante e prosecco, infatti, sono percepiti in maniera ben diversa rispetto allo champagne. Mentre i primi due sono caratterizzati da un’identità dinamica, fresca, leggera, moderna, non impegnativa, lo Champagne, al contrario, presidia lusso, prestigio ed esclusività. Prima di entrare nel vivo dell’argomento è giusto precisare che i pareri relativi a Spumanti / Prosecchi nazionali, sono presenti maggiormente nei Social, mentre quelli inerenti lo Champagne nei Forum e Blog (ovvero in ambienti web dedicati).

Anche per quanto riguarda gli Influencer che scrivono di Spumanti e Prosecchi domestici rispetto agli Influencer che lasciano opinioni e pareri sugli Champagne c’è una polarizzazione.

Vediamo ora la ripartizione di pareri lasciati in rete negli ultimi 12 mesi riguardanti lo Spumante e le Bollicine nazionali da una lato e lo Champagne dall’altro.
Si scrive in rete molto più di Spumanti e Prosecchi nazionali che non di Champagne ma i pareri riguardanti il prodotto transalpino sono più approfonditi.

SPUMANTI E PROSECCHI: CLASSIFICA PER CITAZIONI
Questa la classifica per numero di citazioni lasciate liberamente nel web da privati negli ultimi 12 mesi, confrontata con i 12 mesi precedenti riguardo a Spumanti / Prosecchi, limitatamente al loro consumo nell’Ho.Re.Ca.:

L’alto di gamma commerciale si attesta al 17,5%; si confermano come emergenti Talento e Glera, si stanno diffondendo prodotti di regioni del Centro e del Sud e Isole dove non sono una tradizione, a discapito di marchi storici quali Gancia e Asti. Rispetto al periodo precedentemente indagato crescono, anche se di poco, i pareri riguardanti Valdobbiadene, Cartizze e Trento, tengono Talento e Glera, calano anche si di poco, tutti gli altri.
Passiamo all’analoga classifica per i prodotti d’oltralpe:

REASON WHY DI ACQUISTO
Con “prodotto nazionale” abbiamo indicato tutti quei pareri che motivano la scelta col volere premiare prodotti e produttori nazionali. Con “immagine” abbiamo indicato le opinioni che motivano la scelta sulla base di esclusività, rappresentanza, prestigio. Rispetto al precedente rilevamento non si notano differenze sostanziali.


MOMENTI DI CONSUMO
Anche se con lievi scostamenti rispetto all’anno precedente si conferma il fatto che Spumante e Prosecco non sono più relegati al momento dell’aperitivo e presidiano il pasto, mentre allo Champagne vengono riservati i festeggiamenti.
  
TIPOLOGIE DI PRODOTTI PREFERITI

PROFILO SOCIO DEMO
Questo il profilo socio demo dei naviganti della rete domestica che hanno digitano spontaneamente pareri e opinioni su Spumanti, Prosecchi e Champagne consumati nel canale Ho.Re.Ca. negli ultimi 12 mesi, il raffronto con i 12 mesi precedenti è privo di significato essendo le variazioni non significative.

Metodologia della ricerca
Sono 4.335.112 (-8% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente) i pareri indagati e rinvenuti in Blog, Forum e Social, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2017 ed il 31 agosto 2018, riguardanti Spumanti, Bollicine e Champagne consumati nel canale Ho.Re.Ca. Abbiamo confrontato i dati emersi dal presente rilevamento (ultimi 12 mesi, compresi tra il 1° settembre 2017 ed il 31 agosto 2018) con i dati del precedente rilevamento (i 12 mesi compresi 1° settembre 2017 ed il 31 agosto 2018).

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni.  È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 - 20121 Milano
info@web-research.it – gianmarco.stefanini@web-research.it

TAG: CONSUMI,CHAMPAGNE,SPUMANTI,WEB,RICERCHE DI MERCATO,SPUMANTE,BOLLICINE,FUORI CASA,CONSUMO,MIXER 311,CONSUMI WEB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top