08 Marzo 2019
L’attuale successo e il grande apprezzamento della cucina giapponese a livello globale ha consolidato inoltre la popolarità dello stile gastronomico giapponese con una corrispondente richiesta di bicchieri adeguati. Su richiesta di appassionati Riedel in Giappone, Riedel è orgogliosa di presentare RIEDEL YASAKA, bicchieri a gambo corto creati appositamente per adattarsi agli ambienti gastronomici giapponesi e al servizio da tavola giapponese di dimensioni più ridotte, di cui si fa uso in casa e nei ristoranti.
Il Giappone ha sempre avuto tradizionalmente una cultura di bicchieri a gambo corto o senza gambo. Tale stile deve armonizzarsi con la moltitudine di oggetti per il servizio da tavola di piccole dimensioni, spesso serviti su tavoli bassi o su banconi da bar di dimensioni ridotte usati nei ristoranti negli spazi più ristretti.
YASAKA, pronunciato talvolta come “IYASAKA”, è un’antica parola giapponese che significa buona fortuna, e “buona fortuna insieme”. Il suo significato si avvicina a quello della parola “banzai” (per fare un brindisi); si dice che tale parola si usasse in antichità per festeggiare momenti e occasioni felici. In contrasto con il tipico design Riedel caratterizzato da lunghi gambi, RIEDEL YASAKA presenta 3 forme di calici a stelo corto per rappresentare le varietà di vitigni principali associati generalmente alla cucina giapponese.
“Siamo lieti di presentarvi RIEDEL YASAKA. Prendendo in considerazione tutti i requisiti dal punto di vista funzionale, estetico e tattile, i nuovi bicchieri offrono il massimo piacere di gustare il vino, si adattano perfettamente agli ambienti gastronomici con spazi ristretti consentendo tuttavia di poter tenere i calici comodamente dal gambo”, spiega Maximilian J. Riedel, undicesima generazione dell’impresa di famiglia.
RIEDEL YASAKA è la prima serie di bicchieri da vino Riedel che combina varie coppe particolari a gambi corti. Con le loro 3 forme create a macchina, dal peso leggero, durature e adatte al lavaggio in lavastoviglie, i calici RIEDEL YASAKA sono realizzati in fine cristallo scintillante combinati a gambi sottili e corti con base stabile. Con 3 opzioni per varietà di vitigni, dai vini bianchi aromatici/champagne, alle varietà leggermente e mediamente rosse, RIEDEL YASAKA fa in modo che ciascun calice si combini facilmente ai vini che ben si accompagnano alla cucina giapponese, offrendo il massimo piacere di gustare il vino in qualsiasi momento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy